2608 oggetti nel catalogo
Stele funeraria in calcare dello scriba del distretto Sa-Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012003
Stele funeraria
XVIII sec. a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele funeraria in calcare dello scriba del distretto Sa-Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012003
Stele funeraria
XVIII sec. a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele familiare di Sa-Hathor e Itefankhu, in calcare, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012002
Stele funeraria
XVIII sec. a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele familiare di Sa-Hathor e Itefankhu, in calcare, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012002
Stele funeraria
XVIII sec. a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di rilievo con divinità femminile, dall'Egitto (isola di File)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012001
rilievo/ frammento
332 a.C. - 30 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di rilievo con divinità femminile, dall'Egitto (isola di File)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012001
rilievo/ frammento
332 a.C. - 30 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011996
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011996
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Ged-aset, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011995
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Ged-aset, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011995
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011994
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011994
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto al padre divino Pa-di-heka, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011993
Ushabti
525 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto al padre divino Pa-di-heka, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011993
Ushabti
525 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti in faience ricomposto da due frammenti, del Terzo Periodo Intermedio, inv. 30960 + 11992; Parte superiore inv. 30960; parte inferiore inv. 11992
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011992
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti in faience ricomposto da due frammenti, del Terzo Periodo Intermedio, inv. 30960 + 11992; Parte superiore inv. 30960; parte inferiore inv. 11992
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011992
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Parte superiore del manico di un sistro in faience con il volto della dea Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011991
Sistro/ manico/ frammento
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Parte superiore del manico di un sistro in faience con il volto della dea Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011991
Sistro/ manico/ frammento
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in faience con base iscritta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011990
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in faience con base iscritta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011990
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience bicroma appartenuto a una donna, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011989
Ushabti
VIII/ III sec. a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience bicroma appartenuto a una donna, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011989
Ushabti
VIII/ III sec. a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Impronta di sigillo con due figure divine, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011987
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Impronta di sigillo con due figure divine, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011987
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti-amuleto in terracotta dipinta, anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011986
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti-amuleto in terracotta dipinta, anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011986
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti-amuleto in terracotta dipinta, anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011985
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti-amuleto in terracotta dipinta, anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011985
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti-amuleto in terracotta dipinta, anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011984
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti-amuleto in terracotta dipinta, anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011984
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in pietra che raffigura Iside e Horo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011983
Statuetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in pietra che raffigura Iside e Horo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011983
Statuetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo zoomorfo in steatite, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011982
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo zoomorfo in steatite, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011982
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo zoomorfo in faience, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011981
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo zoomorfo in faience, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011981
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Udjat, inciso su una sola faccia, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011976
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Udjat, inciso su una sola faccia, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011976
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto Udjat inciso su una sola faccia, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011975
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto Udjat inciso su una sola faccia, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011975
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante lo scettro wadj, con presa superiore forata, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011974
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante lo scettro wadj, con presa superiore forata, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011974
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di tavoletta per scrivere liscia, con presa superiore forata, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011971
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di tavoletta per scrivere liscia, con presa superiore forata, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011971
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di rana con sulla base un babbuino orante, con foro passante, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011970
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di rana con sulla base un babbuino orante, con foro passante, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011970
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante il pilastro djed in faience, montato in una collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011969
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante il pilastro djed in faience, montato in una collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011969
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante il pilastro djed in faience, montato in una collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011968
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante il pilastro djed in faience, montato in una collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011968
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante il pilastro djed in pietra, montato in una collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011967
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante il pilastro djed in pietra, montato in una collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011967
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Piastra rettangolare in steatite, con dio Bes, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011966
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Piastra rettangolare in steatite, con dio Bes, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011966
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Tit inciso su due lati, con presa superiore forata, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011965
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Tit inciso su due lati, con presa superiore forata, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011965
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto con doppia piuma incisa su un lato, con presa posteriore forata, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011964
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto con doppia piuma incisa su un lato, con presa posteriore forata, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011964
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante il pilastro djed in pietra, montato in una collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011963
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante il pilastro djed in pietra, montato in una collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011963
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
77 78 79 80 81 82 83
···
87