2608 oggetti nel catalogo
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002485
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002485
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002484
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002484
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole stante, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002483
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole stante, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002483
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bimbo seduto con palla, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002482
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bimbo seduto con palla, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002482
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna ignuda con anfora. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002481
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna ignuda con anfora. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002481
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002480
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002480
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, detto proveniente dalla Venezia Giulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002479
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, detto proveniente dalla Venezia Giulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002479
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Genius velato capite da Villanova di Verteneglio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002478
figura
50 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Genius velato capite da Villanova di Verteneglio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002478
figura
50 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002477
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002477
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole in riposo, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002476
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole in riposo, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002476
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Salus/Igea da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002475
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Salus/Igea da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002475
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Lare danzante da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002474
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Lare danzante da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002474
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002473
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002473
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Venere, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002472
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Venere, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002472
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, dato come proveniente dall'Italia meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002471
figura
Fine del I- prima metà II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, dato come proveniente dall'Italia meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002471
figura
Fine del I- prima metà II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare. Falso.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002469
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare. Falso.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002469
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gancio con busto di africano in bronzo da Patrasso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002468
elemento di carro
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gancio con busto di africano in bronzo da Patrasso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002468
elemento di carro
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota. Autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002467
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota. Autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002467
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, forse da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002466
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, forse da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002466
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente da Este.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002464
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente da Este.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002464
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002462
figura
II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002462
figura
II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002461
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002461
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002460
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002460
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applicazione o peso raffigurante busto femminile in bronzo, da Castel San Sergio (Cernical - Slo)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002459
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applicazione o peso raffigurante busto femminile in bronzo, da Castel San Sergio (Cernical - Slo)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002459
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statua di atleta il così detto ''Palestrita'' in marmo da Trieste villa di Barcola
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002238
Statua
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statua di atleta il così detto ''Palestrita'' in marmo da Trieste villa di Barcola
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002238
Statua
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura femminile panneggiata in alabastro di epoca Romana, da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002172
Statua
Prima metà I d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura femminile panneggiata in alabastro di epoca Romana, da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002172
Statua
Prima metà I d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fronte di sarcofago attico raffigurante amazzonomachia in marmo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002255
Sarcofago
Fine II d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fronte di sarcofago attico raffigurante amazzonomachia in marmo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002255
Sarcofago
Fine II d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con sirena.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 40086303
aryballos
600 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con sirena.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 40086303
aryballos
600 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con sirena.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007738
aryballos
600 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con sirena.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007738
aryballos
600 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
82 83 84 85 86 87