2608 oggetti nel catalogo
Brocca con lettera P da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1759
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con lettera P da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1759
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di base di vaso Usulután in terracotta da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34786
vaso/ frammento
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di base di vaso Usulután in terracotta da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34786
vaso/ frammento
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scodella con decorazione vegetale in blu frammentaria da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032292
scodella
Prima metà XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scodella con decorazione vegetale in blu frammentaria da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032292
scodella
Prima metà XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olla in ceramica grezza da Trieste piazza Cavana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032193
Olla
XIV-XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olla in ceramica grezza da Trieste piazza Cavana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032193
Olla
XIV-XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca in maiolica arcaica da Trieste piazza Cavana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032191
Brocca
XIV-XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca in maiolica arcaica da Trieste piazza Cavana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032191
Brocca
XIV-XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031558
Bacile votivo/ frammento
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031558
Bacile votivo/ frammento
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con testa di Satiro in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012746
Elemento architettonico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con testa di Satiro in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012746
Elemento architettonico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sostegno del bacile inv. 2267 in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012634
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sostegno del bacile inv. 2267 in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012634
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di colonnetta a sostegno di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012633
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di colonnetta a sostegno di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012633
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di colonnetta a sostegno di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012632
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di colonnetta a sostegno di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012632
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base di pilastro collegata all'iscrizione inv. 13541 in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012627
Elemento architettonico
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base di pilastro collegata all'iscrizione inv. 13541 in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012627
Elemento architettonico
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
fusaiola in terracotta dal tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA009744
fusaiola
secolo V seconda metà - secolo IV prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
fusaiola in terracotta dal tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA009744
fusaiola
secolo V seconda metà - secolo IV prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
fusaiola in terracotta dal tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 9743
fusaiola
Fine/ inizio V-IV sec. a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
fusaiola in terracotta dal tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 9743
fusaiola
Fine/ inizio V-IV sec. a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico bianco da Trieste villa di Barcola
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003432
Mosaico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico bianco da Trieste villa di Barcola
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003432
Mosaico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
frammenti d'ambra
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001434
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
frammenti d'ambra
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001434
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vago discoidale in ambra
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001430
vago discoidale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vago discoidale in ambra
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001430
vago discoidale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con testa femminile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002123
Oinochoe
340 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con testa femminile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002123
Oinochoe
340 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kothon coppa monoansata a fasce
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007649
coppa
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kothon coppa monoansata a fasce
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007649
coppa
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con tracce di figure
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47081303
aryballos
VII secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con tracce di figure
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47081303
aryballos
VII secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo della "Germania capta" con iscrizione greca proveniente dall'Asia Minore
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002228
rilievo
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo della "Germania capta" con iscrizione greca proveniente dall'Asia Minore
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002228
rilievo
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bottiglia tardoantica a ventre ovoidale con dieci depressioni in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 39950203
bottiglia
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bottiglia tardoantica a ventre ovoidale con dieci depressioni in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 39950203
bottiglia
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con monogramma cristologico in corniola da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031509
Gemma
Metà IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con monogramma cristologico in corniola da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031509
Gemma
Metà IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica sacra a Iside Augusta da parte di Lucio Caio Minucio Trofimo da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031589
Ara votiva
101 d.C. ca. - 200 d.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica sacra a Iside Augusta da parte di Lucio Caio Minucio Trofimo da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031589
Ara votiva
101 d.C. ca. - 200 d.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con iscrizione "Vivas Felis" in agata zonata da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031460
Cammeo
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con iscrizione "Vivas Felis" in agata zonata da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031460
Cammeo
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”