34 oggetti nel catalogo
        
        
    Epitafio di Quinto Nonio Favor e di Commia Ursa in calcare da Trieste corso Italia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Stele funeraria
              
      101 d.C. ca - 200 d.C. ca
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Epitafio di Quinto Nonio Favor e di Commia Ursa in calcare da Trieste corso Italia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Stele funeraria
              
      101 d.C. ca - 200 d.C. ca
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      
    Epitafio dei Viridi in calcare da Trieste via Riborgo
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Stele funeraria
              
      1 d.C. ca - 50 d.C. ca
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Epitafio dei Viridi in calcare da Trieste via Riborgo
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Stele funeraria
              
      1 d.C. ca - 50 d.C. ca
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      
    Epitafio di Tito Marcio Trofimione in calcare da Trieste corso Italia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Stele funeraria
              
      76 d.C. ca - 100 d.C. ca
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Epitafio di Tito Marcio Trofimione in calcare da Trieste corso Italia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Stele funeraria
              
      76 d.C. ca - 100 d.C. ca
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      
    epitafio dei Voltidi in calcare da Trieste, necropoli dei Santi Martiri
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Stele funeraria
              
      1 d.C. ca - 50 d.C. ca
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      epitafio dei Voltidi in calcare da Trieste, necropoli dei Santi Martiri
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Stele funeraria
              
      1 d.C. ca - 50 d.C. ca
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”