346 oggetti nel catalogo

Ritratto di Marianna Giussani, moglie di Giovanni Battista Holstein
Civico Museo di Storia Patria
inv. CMSAOA021198
miniatura ritratto
1801 - 1825
Civico Museo di Storia Patria
Ritratto di Marianna Giussani, moglie di Giovanni Battista Holstein
Civico Museo di Storia Patria
inv. CMSAOA021198
miniatura ritratto
1801 - 1825
Civico Museo di Storia Patria

Ritratto di Maria Krall, moglie di Andrea de Castro
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR13_2213
disegno
1834
Civico Museo Sartorio
Ritratto di Maria Krall, moglie di Andrea de Castro
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR13_2213
disegno
1834
Civico Museo Sartorio

Ritratto di Teresa Gerin, prima moglie di Francesco Hermet
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA021211
miniatura ritratto
1840
Civico Museo Sartorio
Ritratto di Teresa Gerin, prima moglie di Francesco Hermet
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA021211
miniatura ritratto
1840
Civico Museo Sartorio

Ritratto del marito di una donna della famiglia Hoffmann
inv. CMSAOAR13_2484
miniatura ritratto
1830
Ritratto del marito di una donna della famiglia Hoffmann
inv. CMSAOAR13_2484
miniatura ritratto
1830
Ritratto del conte Gilberto Nugent, figlio del maresciallo Laval Nugent
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR13_4885
disegno
1850
Civico Museo Sartorio
Ritratto del conte Gilberto Nugent, figlio del maresciallo Laval Nugent
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR13_4885
disegno
1850
Civico Museo Sartorio

Ritratto di Giuseppe Holstein in divisa da ufficiale dei Dragoni
Civico Museo di Storia Patria
inv. CMSAOA021207
miniatura ritratto
1850
Civico Museo di Storia Patria
Ritratto di Giuseppe Holstein in divisa da ufficiale dei Dragoni
Civico Museo di Storia Patria
inv. CMSAOA021207
miniatura ritratto
1850
Civico Museo di Storia Patria

Ritratto di Giuseppe Maria de Schiavuzzi in abito da patrizio triestino
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR13_4062
miniatura ritratto
1776
Civico Museo Sartorio
Ritratto di Giuseppe Maria de Schiavuzzi in abito da patrizio triestino
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR13_4062
miniatura ritratto
1776
Civico Museo Sartorio

Ritratto di donna e di due bambini della famiglia Valentini Majorana
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR13_2531
miniatura ritratto
1862
Civico Museo Sartorio
Ritratto di donna e di due bambini della famiglia Valentini Majorana
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR13_2531
miniatura ritratto
1862
Civico Museo Sartorio

Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_3
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_3
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_4
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_4
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_6
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_6
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_1
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_1
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_2
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_2
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di caporale, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_5
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di caporale, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_5
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000868
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000868
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000869
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000869
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto maschile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000874
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto maschile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000874
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto femminile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000875
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto femminile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000875
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto maschile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000876
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto maschile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000876
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto femminile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000877
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto femminile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000877
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000850
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000850
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000855
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000855
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000857
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000857
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000860
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000860
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000870
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000870
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000852
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000852
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000853
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000853
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ritratto del conte Paolo Abriani con la moglie, Baronessa Margherita Zanchi, e la figlia Regina
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR13_4883
miniatura ritratto
1818
Civico Museo Sartorio
Ritratto del conte Paolo Abriani con la moglie, Baronessa Margherita Zanchi, e la figlia Regina
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR13_4883
miniatura ritratto
1818
Civico Museo Sartorio
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di profilo di volto femminile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000849
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di profilo di volto femminile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000849
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con cappello.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000851
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con cappello.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000851
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”