1933 oggetti nel catalogo
D'Osmo, Sergio
Le maldobrie, di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, paesaggio esterno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000495
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Le maldobrie, di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, paesaggio esterno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000495
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Le maldobrie, di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, paesaggio marino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000494
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Le maldobrie, di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, paesaggio marino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000494
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, seconda versione (scena realizzata) parte terza, scena prima, scena seconda, scena terza, orti pensili in Babilonia, Belo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000141
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, seconda versione (scena realizzata) parte terza, scena prima, scena seconda, scena terza, orti pensili in Babilonia, Belo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000141
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, parte seconda, scena terza, scena quinta, scena sesta, scena settima, scena ottava, Babilonia, sala nella reggia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000139
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, parte seconda, scena terza, scena quinta, scena sesta, scena settima, scena ottava, Babilonia, sala nella reggia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000139
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, parte terza, scena prima, scena seconda, scena terza, orti pensili in Babilonia, Belo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000140
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, parte terza, scena prima, scena seconda, scena terza, orti pensili in Babilonia, Belo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000140
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, parte prima, interno del Tempio di Salomone
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000137
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, parte prima, interno del Tempio di Salomone
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000137
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, scena prima, Babilonia, nella reggia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000138
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, scena prima, Babilonia, nella reggia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000138
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, siparietto Babilonia per mutazioni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000136
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, siparietto Babilonia per mutazioni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000136
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Celestini, Celestino
Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000058
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Celestini, Celestino
Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000058
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, seconda versione, parte terza, scena quarta, scena quinta, le rive dell'Eufrate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000143
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, seconda versione, parte terza, scena quarta, scena quinta, le rive dell'Eufrate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000143
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, terza versione, parte terza, scena quarta, scena quinta, le rive dell'Eufrate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000144
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, terza versione, parte terza, scena quarta, scena quinta, le rive dell'Eufrate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000144
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, parte quarta, scena terza, scena quarta, scena ultima, tempio di Belo, crollo statua
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000147
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, parte quarta, scena terza, scena quarta, scena ultima, tempio di Belo, crollo statua
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000147
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, prima versione, parte terza, scena quarta, scena quinta, le rive dell'Eufrate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000142
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, prima versione, parte terza, scena quarta, scena quinta, le rive dell'Eufrate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000142
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, seconda versione (scena realizzata), parte quarta, scena prima, scena seconda, prigione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000146
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, seconda versione (scena realizzata), parte quarta, scena prima, scena seconda, prigione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000146
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, prima versione, parte quarta, scena prima, scena seconda, prigione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000145
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, prima versione, parte quarta, scena prima, scena seconda, prigione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000145
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Asco, Franco
Busto femminile
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005357
scultura
1927 - 1929
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Asco, Franco
Busto femminile
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005357
scultura
1927 - 1929
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Pizzi, Pier Luigi
Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 2. Salotto nel Palazzo Ducale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66175
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Pizzi, Pier Luigi
Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 2. Salotto nel Palazzo Ducale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66175
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Pizzi, Pier Luigi
Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 3. Osteria di Sparafucile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66176
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Pizzi, Pier Luigi
Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 3. Osteria di Sparafucile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66176
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Muojo, Adriana
Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 1, scena 1. Accampamento degli Assiri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66177
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Muojo, Adriana
Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 1, scena 1. Accampamento degli Assiri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66177
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Muojo, Adriana
Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 2. Accampamento assiro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66179
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Muojo, Adriana
Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 2. Accampamento assiro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66179
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Muojo, Adriana
Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 1, scena 2. Interno della tenda di Judith
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66178
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Muojo, Adriana
Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 1, scena 2. Interno della tenda di Judith
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66178
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Muojo, Adriana
Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 3. Piazza nella città di Betulià
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66180
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Muojo, Adriana
Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 3. Piazza nella città di Betulià
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66180
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Santicchi, Ulisse
Sogno (ma forse no) opera di Luciano Chailly, atto unico. Camera da letto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66181
disegno per scenografia
1974 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Santicchi, Ulisse
Sogno (ma forse no) opera di Luciano Chailly, atto unico. Camera da letto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66181
disegno per scenografia
1974 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Santicchi, Ulisse
Sogno (ma forse no) opera di Luciano Chailly, atto unico. Camera da letto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66182
disegno per scenografia
1974 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Santicchi, Ulisse
Sogno (ma forse no) opera di Luciano Chailly, atto unico. Camera da letto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66182
disegno per scenografia
1974 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Santicchi, Ulisse
Sogno (ma forse no) opera di Luciano Chailly, atto unico. Camera da letto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66183
disegno per scenografia
1974 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Santicchi, Ulisse
Sogno (ma forse no) opera di Luciano Chailly, atto unico. Camera da letto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66183
disegno per scenografia
1974 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Saponi, Dino
Favola, pantomima ballata di Giampaolo Coral, scena 1., piazza del paese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66293
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Saponi, Dino
Favola, pantomima ballata di Giampaolo Coral, scena 1., piazza del paese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66293
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Saponi, Dino
Favola, pantomima ballata di Giampaolo Coral, scena 2. Stanza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66294
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Saponi, Dino
Favola, pantomima ballata di Giampaolo Coral, scena 2. Stanza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66294
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Hall, Peter
Suor Angelica, atto unico di Giacomo Puccini. Due archi trionfali inclinati circondati da pareti rocciose e fitta griglia irregolare di legni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68007
disegno per scenografia
1969 - 1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Hall, Peter
Suor Angelica, atto unico di Giacomo Puccini. Due archi trionfali inclinati circondati da pareti rocciose e fitta griglia irregolare di legni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68007
disegno per scenografia
1969 - 1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Colasanti, Veniero
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, sipario
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66130
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Colasanti, Veniero
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, sipario
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66130
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sbisà, Carlo
Trittico, opera di Antonio Illersberg. La strada e le stele
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000050
disegno per scenografia
1948 - 1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sbisà, Carlo
Trittico, opera di Antonio Illersberg. La strada e le stele
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000050
disegno per scenografia
1948 - 1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
1
···
61 62 63 64 65