2562 oggetti nel catalogo
Bordura ricamata in tessuto di epoca copta, comunemente detta "stola", dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA010289
tessuto/ frammento
IV-VI d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bordura ricamata in tessuto di epoca copta, comunemente detta "stola", dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA010289
tessuto/ frammento
IV-VI d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno dipinto dello Scriba regale Gehuty-hotep, XVIII dinastia; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005390
Ushabti
1334 a.C. - 1292 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno dipinto dello Scriba regale Gehuty-hotep, XVIII dinastia; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005390
Ushabti
1334 a.C. - 1292 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il dio Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005331
Statuetta
332 a.C. ca - 200 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il dio Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005331
Statuetta
332 a.C. ca - 200 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate seduto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005046
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate seduto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005046
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vaso canopo di Cia-en-heb, in alabastro egiziano, dall'Egitto; Il coperchio raffigura Kebehsenuf, una delle quattro divinità denominate Figli di Horo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003247
canopo
664 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vaso canopo di Cia-en-heb, in alabastro egiziano, dall'Egitto; Il coperchio raffigura Kebehsenuf, una delle quattro divinità denominate Figli di Horo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003247
canopo
664 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vaso canopo di Cia-en-heb, in alabastro egiziano, dall'Egitto; Il coperchio raffigura Duamutef, una delle quattro divinità denominate Figli di Horo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003246
canopo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vaso canopo di Cia-en-heb, in alabastro egiziano, dall'Egitto; Il coperchio raffigura Duamutef, una delle quattro divinità denominate Figli di Horo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003246
canopo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vaso canopo di Cia-en-heb, in alabastro egiziano, dall'Egitto; Il coperchio raffigura Hapi, una delle quattro divinità denominate Figli di Horo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003245
canopo
664 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vaso canopo di Cia-en-heb, in alabastro egiziano, dall'Egitto; Il coperchio raffigura Hapi, una delle quattro divinità denominate Figli di Horo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003245
canopo
664 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vaso canopo di Cia-en-heb, in alabastro egiziano, dall'Egitto; Il coperchio raffigura Amseti, una delle quattro divinità denominate Figli di Horo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003244
canopo
664 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vaso canopo di Cia-en-heb, in alabastro egiziano, dall'Egitto; Il coperchio raffigura Amseti, una delle quattro divinità denominate Figli di Horo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003244
canopo
664 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele miniaturistica in pietra calcarea con raffigurazione di orecchie, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002872
Stele miniaturistica
1543 a.C. ? - 1078 a.C. ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele miniaturistica in pietra calcarea con raffigurazione di orecchie, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002872
Stele miniaturistica
1543 a.C. ? - 1078 a.C. ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002263
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002263
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Testa di sacerdote in basalto dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002187
statua/ testa
80 a.C. - 70 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Testa di sacerdote in basalto dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002187
statua/ testa
80 a.C. - 70 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Askos cipriota in stile White painted
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031158
askos
1700 a.C. - 1550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Askos cipriota in stile White painted
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031158
askos
1700 a.C. - 1550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ciotola tripode con ansa "a coda di pesce", cipriota in stile White painted
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031154
ciotola
1850 a.C. - 1550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ciotola tripode con ansa "a coda di pesce", cipriota in stile White painted
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031154
ciotola
1850 a.C. - 1550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocchetta cipriota tipo Base Ring, detta bilbil
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031149
brocchetta
1500 a.C. - 1050 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocchetta cipriota tipo Base Ring, detta bilbil
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031149
brocchetta
1500 a.C. - 1050 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bottiglia cipriota in terracotta rossa decorata con incisioni riempite di pasta bianca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031142
bottiglia
2000 a.C. - 1850 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bottiglia cipriota in terracotta rossa decorata con incisioni riempite di pasta bianca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031142
bottiglia
2000 a.C. - 1850 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Askos cipriota in terracotta rossa a decorazione incisa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005043
askos
2000 a.C. - 1850 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Askos cipriota in terracotta rossa a decorazione incisa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005043
askos
2000 a.C. - 1850 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Idolo femminile cipriota del "tipo Astarte"
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004994
figura
600 a.C. - 475 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Idolo femminile cipriota del "tipo Astarte"
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004994
figura
600 a.C. - 475 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Idolo femminile cipriota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004987
figura
1400 a.C. - 1300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Idolo femminile cipriota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004987
figura
1400 a.C. - 1300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta femminile cipriota del "tipo Astarte"
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004867
figura
600 a.C. - 475 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta femminile cipriota del "tipo Astarte"
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004867
figura
600 a.C. - 475 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocchetta cipriota tipo Base Ring, detta bilbil
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002816
brocchetta
1500 a.C. - 1050 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocchetta cipriota tipo Base Ring, detta bilbil
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002816
brocchetta
1500 a.C. - 1050 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca cipriota in terracotta rossa senza decorazioni
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002798
Brocca
2000 a.C. - 1800a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca cipriota in terracotta rossa senza decorazioni
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002798
Brocca
2000 a.C. - 1800a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante sacerdote o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040252
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante sacerdote o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040252
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante suonatore di corno, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040251
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante suonatore di corno, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040251
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante sacerdotessa o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040250
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante sacerdotessa o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040250
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante putto con leprotto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005416
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante putto con leprotto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005416
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole stante proveniente da Italia Meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005367
figura
III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole stante proveniente da Italia Meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005367
figura
III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Bacco, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005366
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Bacco, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005366
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005365
figura
150 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005365
figura
150 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Testa Femminile, peso da bilancia in piombo, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005364
peso
I-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Testa Femminile, peso da bilancia in piombo, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005364
peso
I-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna stante seminuda, Falsa.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005363
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna stante seminuda, Falsa.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005363
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
77 78 79 80 81 82 83
···
86