24662 oggetti nel catalogo
Busto femminile in bronzo, provenienza ignota, Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002588
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Busto femminile in bronzo, provenienza ignota, Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002588
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Kore di tipo etrusco, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003011
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Kore di tipo etrusco, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003011
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero gradiente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003012
figura
VII-V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero gradiente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003012
figura
VII-V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Kore di tipo etrusco, provenienza ignota. Autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003014
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Kore di tipo etrusco, provenienza ignota. Autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003014
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio con la borsa, Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003444
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio con la borsa, Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003444
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, forse da Aquileia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003448
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, forse da Aquileia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003448
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dall'Apulia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003450
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dall'Apulia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003450
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole in riposo da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003457
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole in riposo da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003457
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente da Salona ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003476
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente da Salona ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003476
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003477
figura
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003477
figura
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005335
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005335
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005336
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005336
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005337
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005337
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna stante a braccia alzate, Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005340
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna stante a braccia alzate, Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005340
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante un giovane seduto (?), dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005343
figura
I-III secolo d.C. Epoca romana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante un giovane seduto (?), dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005343
figura
I-III secolo d.C. Epoca romana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005345
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005345
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005348
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005348
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante busto di Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005352
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante busto di Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005352
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scaraboide in steatite con uomo stante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012264
Scaraboide
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scaraboide in steatite con uomo stante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012264
Scaraboide
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante suonatore di corno, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040251
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante suonatore di corno, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040251
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocchetta cipriota tipo Base Ring, detta bilbil
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031149
brocchetta
1500 a.C. - 1050 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocchetta cipriota tipo Base Ring, detta bilbil
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031149
brocchetta
1500 a.C. - 1050 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Testa di sacerdote in basalto dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002187
statua/ testa
80 a.C. - 70 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Testa di sacerdote in basalto dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002187
statua/ testa
80 a.C. - 70 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele miniaturistica in pietra calcarea con raffigurazione di orecchie, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002872
Stele miniaturistica
1543 a.C. ? - 1078 a.C. ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele miniaturistica in pietra calcarea con raffigurazione di orecchie, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002872
Stele miniaturistica
1543 a.C. ? - 1078 a.C. ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate seduto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005046
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate seduto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005046
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno dipinto dello Scriba regale Gehuty-hotep, XVIII dinastia; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005390
Ushabti
1334 a.C. - 1292 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno dipinto dello Scriba regale Gehuty-hotep, XVIII dinastia; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005390
Ushabti
1334 a.C. - 1292 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento del busto di una statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011848
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento del busto di una statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011848
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate su fiore di loto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011857
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate su fiore di loto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011857
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011860
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011860
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011953
Ushabti
Secc. XIII - VIII a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011953
Ushabti
Secc. XIII - VIII a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience con iscrizione illeggibile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011957
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience con iscrizione illeggibile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011957
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
100 101 102 103 104 105 106
···
823