24508 oggetti nel catalogo

Illustrazioni per "Chicchi di riso": 4. Nella notte scura chicchi colorati dentini di un sorriso
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041560
disegno
2008
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Illustrazioni per "Chicchi di riso": 4. Nella notte scura chicchi colorati dentini di un sorriso
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041560
disegno
2008
Civico Museo della Risiera di San Sabba

Illustrazioni per "Chicchi di riso": 5. Un chicco per mangiare
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041561
disegno
2011
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Illustrazioni per "Chicchi di riso": 5. Un chicco per mangiare
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041561
disegno
2011
Civico Museo della Risiera di San Sabba

Illustrazioni per "Chicchi di riso": 6. Vivo per giocare
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041562
disegno
2008/2011
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Illustrazioni per "Chicchi di riso": 6. Vivo per giocare
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041562
disegno
2008/2011
Civico Museo della Risiera di San Sabba

Illustrazioni per "Chicchi di riso": 7. Uno per contare
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041563
disegno
2011
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Illustrazioni per "Chicchi di riso": 7. Uno per contare
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041563
disegno
2011
Civico Museo della Risiera di San Sabba

Illustrazioni per "Chicchi di riso": 10. Quattro cinque sei correremo insieme a voi
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041566
disegno
2011
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Illustrazioni per "Chicchi di riso": 10. Quattro cinque sei correremo insieme a voi
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041566
disegno
2011
Civico Museo della Risiera di San Sabba

Illustrazioni per "Chicchi di riso": 14. Il riso per ridere non l'ho dimenticato con il ricordo l'ho mescolato, colore per le stelle è diventato
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041570
disegno
2011
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Illustrazioni per "Chicchi di riso": 14. Il riso per ridere non l'ho dimenticato con il ricordo l'ho mescolato, colore per le stelle è diventato
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041570
disegno
2011
Civico Museo della Risiera di San Sabba

Illustrazioni per "Chicchi di riso": 15. Io lo vorrei lo vuoi anche tu?
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041571
disegno
2011
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Illustrazioni per "Chicchi di riso": 15. Io lo vorrei lo vuoi anche tu?
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041571
disegno
2011
Civico Museo della Risiera di San Sabba

Oggetti rinvenuti alla Risiera di San Sabba: perla di vetro
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041540
oggetto
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Oggetti rinvenuti alla Risiera di San Sabba: perla di vetro
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041540
oggetto
Civico Museo della Risiera di San Sabba

Campione della targa che commemora l'annuncio delle Leggi razziali a Trieste
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041534
targa a rilievo
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Campione della targa che commemora l'annuncio delle Leggi razziali a Trieste
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041534
targa a rilievo
Civico Museo della Risiera di San Sabba

Trieste, Risiera: Museo della Resistenza, scala 1:100
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA040446
plastico
1966
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Trieste, Risiera: Museo della Resistenza, scala 1:100
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA040446
plastico
1966
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Trieste, Risiera: Museo della Resistenza
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA040445
plastico
1970
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Trieste, Risiera: Museo della Resistenza
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA040445
plastico
1970
Civico Museo della Risiera di San Sabba

Lapide "La Risiera di San Sabba" di Ketty Daneo
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041580
lapide
1955
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Lapide "La Risiera di San Sabba" di Ketty Daneo
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041580
lapide
1955
Civico Museo della Risiera di San Sabba
].jpg?token=6864d22c50b06)
Quattro cadaveri
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. D000010
disegno
1945
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Quattro cadaveri
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. D000010
disegno
1945
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

Quadrato+cerchio=volume
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
scultura
1967 - 1978
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Quadrato+cerchio=volume
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
scultura
1967 - 1978
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

Figura di donna
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005235
scultura
1942 - 1945
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Figura di donna
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005235
scultura
1942 - 1945
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

TRED_6,1
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005359
scultura
2015
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
TRED_6,1
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005359
scultura
2015
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

Goyescas, opera di Enrique Granados, quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66291
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Goyescas, opera di Enrique Granados, quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66291
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66284
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66284
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66277
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66277
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66287
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66287
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Cartoni animati, ballo di Mario Bugamelli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000056
disegno per scenografia
1948
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cartoni animati, ballo di Mario Bugamelli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000056
disegno per scenografia
1948
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66286
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66286
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_662888
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_662888
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 1., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66276
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 1., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66276
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Goyescas, opera di Enrique Granados, quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66290
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Goyescas, opera di Enrique Granados, quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66290
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Kačji pastir (La libellula), opera di Pavle Merkù, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66151
disegno per scenografia
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Kačji pastir (La libellula), opera di Pavle Merkù, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66151
disegno per scenografia
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La cagnotte, testo teatrale di Eugene Labiche. Figurino per una guardia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000416
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La cagnotte, testo teatrale di Eugene Labiche. Figurino per una guardia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000416
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con piccola gorgiera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000866
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con piccola gorgiera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000866
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Elisabeth Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71259
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Elisabeth Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71259
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il principe Igor, opera di Aleksandr Porfir'evič Borodin. Costume per Igor
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66259
disegno per figurino
1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il principe Igor, opera di Aleksandr Porfir'evič Borodin. Costume per Igor
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66259
disegno per figurino
1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”