23119 oggetti nel catalogo
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Dame di Provenza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_5
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Dame di Provenza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_5
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Piccinato, Carlo
Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_4
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Piccinato, Carlo
Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_4
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Dame di Provenza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_6
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Dame di Provenza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_6
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con tacco basso e punta larga.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000835
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con tacco basso e punta larga.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000835
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
La casa di Bernarda Alba, di Federico Garcia Lorca. Figurino per Ponzia, vecchia domestica
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000785
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
La casa di Bernarda Alba, di Federico Garcia Lorca. Figurino per Ponzia, vecchia domestica
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000785
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per trovatori e palmieri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_12
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per trovatori e palmieri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_12
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per scudieri e capi-ciurma
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_14
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per scudieri e capi-ciurma
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_14
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per palmiere e mozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_15
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per palmiere e mozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_15
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per marinai
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_16
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per marinai
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_16
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa a sacco.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000842
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa a sacco.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000842
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa rigida.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000843
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa rigida.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000843
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa morbida con tre pendagli.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000844
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa morbida con tre pendagli.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000844
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per abitanti di Tripoli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_19
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per abitanti di Tripoli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_19
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa rigida con cinturino e fibbia.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000845
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa rigida con cinturino e fibbia.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000845
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Sior Todero Brontolon, di Carlo Goldoni, personaggio di Fortunata
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71252
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Sior Todero Brontolon, di Carlo Goldoni, personaggio di Fortunata
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71252
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio Valeria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_05
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio Valeria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_05
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Capoblanca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_R
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Capoblanca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_R
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa in tessuto a coste chiusa da placca metallica.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000847
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa in tessuto a coste chiusa da placca metallica.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000847
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Cintura con borsello.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000848
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Cintura con borsello.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000848
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, L'aquila a due teste
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69848
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, L'aquila a due teste
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69848
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, L'ungherese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69849
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, L'ungherese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69849
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000850
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000850
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con cappello.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000851
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con cappello.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000851
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000852
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000852
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Valeria Messala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_06
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Valeria Messala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_06
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Valeria Messala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_07
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Valeria Messala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_07
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Flumiani, Ugo
Bozzetto per copertina del periodico Rassegna d'arte
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000033
dipinto
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Flumiani, Ugo
Bozzetto per copertina del periodico Rassegna d'arte
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000033
dipinto
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zangrando, Giovanni
Bozzetto per la copertina della partitura della canzonetta popolare triestina La Bora
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000022_R
disegno
1900
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zangrando, Giovanni
Bozzetto per la copertina della partitura della canzonetta popolare triestina La Bora
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000022_R
disegno
1900
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zangrando, Giovanni
Ritratto di viso femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000022_V
disegno
1900
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zangrando, Giovanni
Ritratto di viso femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000022_V
disegno
1900
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Mirza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_09
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Mirza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_09
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
1
···
47 48 49 50 51 52 53
···
771