23119 oggetti nel catalogo
Fibula ad arco del pettorale 23294 in bronzo da Bresez San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA023292
Fibula
Secolo IX a. C. - Secolo VIII a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula ad arco del pettorale 23294 in bronzo da Bresez San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA023292
Fibula
Secolo IX a. C. - Secolo VIII a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula ad omega in bronzo da Pinguente
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013476
Fibula
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula ad omega in bronzo da Pinguente
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013476
Fibula
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula ad omega in bronzo da Pinguente
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013485
Fibula
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula ad omega in bronzo da Pinguente
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013485
Fibula
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Collana a perle d'ambra dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA009731
Collana
Secolo V a. C. seconda metà - Secolo IV a. C. prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Collana a perle d'ambra dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA009731
Collana
Secolo V a. C. seconda metà - Secolo IV a. C. prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula a Certosa in bronzo dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA009778
Fibula
Secolo V a. C. seconda metà - Secolo IV a. C. prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula a Certosa in bronzo dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA009778
Fibula
Secolo V a. C. seconda metà - Secolo IV a. C. prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula Certosa in bronzo dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 9779
Fibula
Secolo V a. C. seconda metà - Secolo IV a. C. prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula Certosa in bronzo dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 9779
Fibula
Secolo V a. C. seconda metà - Secolo IV a. C. prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bombylios o unguentario a bottiglia a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007628
Bombylios
325 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bombylios o unguentario a bottiglia a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007628
Bombylios
325 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: scena d'offerta; Lato B: tre giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007586
Cratere a colonnette
370 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: scena d'offerta; Lato B: tre giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007586
Cratere a colonnette
370 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kylix apulo a figure rosse con civetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007639
Kylix
330 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kylix apulo a figure rosse con civetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007639
Kylix
330 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure rosse con palmetta ad antefissa.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47151103
Lekythos
410 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure rosse con palmetta ad antefissa.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47151103
Lekythos
410 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002461
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002461
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002462
figura
II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002462
figura
II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente da Este.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002464
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente da Este.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002464
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gancio con busto di africano in bronzo da Patrasso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002468
elemento di carro
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gancio con busto di africano in bronzo da Patrasso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002468
elemento di carro
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Lare danzante da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002474
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Lare danzante da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002474
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Salus/Igea da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002475
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Salus/Igea da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002475
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Genius velato capite da Villanova di Verteneglio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002478
figura
50 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Genius velato capite da Villanova di Verteneglio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002478
figura
50 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002486
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002486
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Marte combattente, dato come proveniente da Este. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002487
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Marte combattente, dato come proveniente da Este. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002487
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico con motivo “a cancello“ policromo da Trieste villa di Barcola dall’ambiente F
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003264
Mosaico
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico con motivo “a cancello“ policromo da Trieste villa di Barcola dall’ambiente F
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003264
Mosaico
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante atleta stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002571
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante atleta stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002571
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002581
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002581
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Busto femminile in bronzo, provenienza ignota, Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002588
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Busto femminile in bronzo, provenienza ignota, Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002588
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, forse proveniente dall'Apulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002926
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, forse proveniente dall'Apulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002926
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante guerriero, provenienza ignota, forse Italia centro-meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003009
figura
VII- VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante guerriero, provenienza ignota, forse Italia centro-meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003009
figura
VII- VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003446
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003446
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003458
figura
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003458
figura
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003475
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003475
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003477
figura
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003477
figura
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005348
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005348
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
71 72 73 74 75 76 77
···
771