26823 oggetti nel catalogo
Coppa di lekanis apula, può avere coperchio inv. 41333 S.491
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47141003
Lekanis
330 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coppa di lekanis apula, può avere coperchio inv. 41333 S.491
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47141003
Lekanis
330 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure rosse con Eros accovacciato.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47149803
Lekythos
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure rosse con Eros accovacciato.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47149803
Lekythos
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure rosse con donna seduta.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47149903
Lekythos
350 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure rosse con donna seduta.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47149903
Lekythos
350 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure rosse con donna.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47149703
Lekythos
375 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure rosse con donna.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47149703
Lekythos
375 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure rosse con testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150003
Lekythos
340 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure rosse con testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150003
Lekythos
340 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apulo a figure rosse con palmetta tra girali e coppia di colombe
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150303
Lekythos
330 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apulo a figure rosse con palmetta tra girali e coppia di colombe
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150303
Lekythos
330 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con motivi decorativi di crocette e puntini
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150403
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con motivi decorativi di crocette e puntini
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150403
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure rosse con felino
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150103
Lekythos
425 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure rosse con felino
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150103
Lekythos
425 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a reticolato nero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150503
Lekythos
320 a.C. - 280 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a reticolato nero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150503
Lekythos
320 a.C. - 280 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con Io in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Prima metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con Io in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Prima metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con gorgoneion in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Seconda metà VI a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con gorgoneion in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Seconda metà VI a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con berretto frigio in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Fine IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con berretto frigio in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Fine IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con Pan in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Seconda metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con Pan in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Seconda metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con berretto frigio in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Seconda metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con berretto frigio in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Seconda metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con gorgoneion in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Fine V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con gorgoneion in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Fine V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con Io in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Prima metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con Io in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Prima metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con Io in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Prima metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con Io in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Prima metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002491
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002491
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003446
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003446
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002581
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002581
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002486
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002486
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con decorazione a spicchi.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 41487
aryballos
VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con decorazione a spicchi.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 41487
aryballos
VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure rosse. Lato A: tre fanciulle (di cui una alata); Lato B: due giovani ammantati a colloquio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001408
Anfora a staffa
330 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure rosse. Lato A: tre fanciulle (di cui una alata); Lato B: due giovani ammantati a colloquio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001408
Anfora a staffa
330 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure rosse. Lato A: giovane donna che offre una patera a un guerriero; Lato B: due giovani ammantati a colloquio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005383
Anfora a collo
350 a.C. - 325 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure rosse. Lato A: giovane donna che offre una patera a un guerriero; Lato B: due giovani ammantati a colloquio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005383
Anfora a collo
350 a.C. - 325 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure nere. Lato A: due efebi; lato B: uccello con becco adunco e foglia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007700
Anfora
525 a.C. ca. - 500 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure nere. Lato A: due efebi; lato B: uccello con becco adunco e foglia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007700
Anfora
525 a.C. ca. - 500 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure rosse. Lato A: fanciulla che regge corona vegetale e patera; Lato B: figura femminile ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001831
Anfora a staffa
330 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure rosse. Lato A: fanciulla che regge corona vegetale e patera; Lato B: figura femminile ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001831
Anfora a staffa
330 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure nere. Lato A:efebo nudo in marcia; Lato B: satiro nudo in marcia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007697
Anfora
525 a.C. ca. - 500 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure nere. Lato A:efebo nudo in marcia; Lato B: satiro nudo in marcia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007697
Anfora
525 a.C. ca. - 500 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse. Lato A: scena di offerta presso un monumento funerario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001814
Hydria
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse. Lato A: scena di offerta presso un monumento funerario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001814
Hydria
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gruppo di B.M. F. 247- Haeberling, officina di Cuma C, produzione di Cuma
Coperchio di lekanis campana a figure rosse, con erote e quattro menadi, associato a 5387
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007743
Coperchio di lekanis
310 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gruppo di B.M. F. 247- Haeberling, officina di Cuma C, produzione di Cuma
Coperchio di lekanis campana a figure rosse, con erote e quattro menadi, associato a 5387
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007743
Coperchio di lekanis
310 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse. Lato A: erote in marcia che regge patera piena di offerte
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001847
Hydria
370 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse. Lato A: erote in marcia che regge patera piena di offerte
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001847
Hydria
370 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
87 88 89 90 91 92 93
···
895