348 oggetti nel catalogo
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: magistrato inquirente
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000435
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: magistrato inquirente
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000435
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costume popolare sloveno, personaggio del sindaco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69831
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costume popolare sloveno, personaggio del sindaco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69831
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Hitchcock
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000353
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Hitchcock
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000353
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Canali, da vecchio marinaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69838
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Canali, da vecchio marinaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69838
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: guardia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000356
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: guardia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000356
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Sparky
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000351
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Sparky
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000351
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: minatore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000354
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: minatore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000354
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Carrara
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69837
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Carrara
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69837
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: borghese, capo giuria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000428
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: borghese, capo giuria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000428
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000345
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000345
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggi della conferenza: popolo, giurati, segretario, Holyoake, carcerati
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000440
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggi della conferenza: popolo, giurati, segretario, Holyoake, carcerati
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000440
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: capellano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000437
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: capellano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000437
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 5
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000447
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 5
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000447
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Boemo, da marinaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69839
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Boemo, da marinaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69839
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Reina, Miela
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88968
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Reina, Miela
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88968
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 4., finale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000454
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 4., finale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000454
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, El sagrestan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69845
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, El sagrestan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69845
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
La coscienza di Zeno, di Tullio Kezich da Italo Svevo, regia di Franco Giraldi, Tergesteo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000348
disegno per scenografia
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
La coscienza di Zeno, di Tullio Kezich da Italo Svevo, regia di Franco Giraldi, Tergesteo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000348
disegno per scenografia
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Grossi, Pasquale
Sansone e Dalila, opera di Camille Saint-Saëns, Atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67668
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Grossi, Pasquale
Sansone e Dalila, opera di Camille Saint-Saëns, Atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67668
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Grossi, Pasquale
Sansone e Dalila, opera di Camille Saint-Saëns, Atto 3., scena 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67671
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Grossi, Pasquale
Sansone e Dalila, opera di Camille Saint-Saëns, Atto 3., scena 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67671
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Luzzati, Emanuele
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: Ognuno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000383
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Luzzati, Emanuele
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: Ognuno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000383
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Luzzati, Emanuele
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: il debitore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000385
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Luzzati, Emanuele
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: il debitore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000385
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Luzzati, Emanuele
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: la figlia del debitore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000386
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Luzzati, Emanuele
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: la figlia del debitore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000386
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Luzzati, Emanuele
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: il cuoco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000388
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Luzzati, Emanuele
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: il cuoco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000388
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Luzzati, Emanuele
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: l'amico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000389
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Luzzati, Emanuele
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: l'amico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000389
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Miniussi, Sergio
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: la morte
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000475
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Miniussi, Sergio
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: la morte
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000475
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Chersicla, Bruno
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Strobilo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072973
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Chersicla, Bruno
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Strobilo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072973
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Miniussi, Sergio
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il diavolo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000480
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Miniussi, Sergio
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il diavolo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000480
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Chersicla, Bruno
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Stafila
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072970
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Chersicla, Bruno
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Stafila
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072970
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Chersicla, Bruno
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Megadoro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072968
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Chersicla, Bruno
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Megadoro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072968
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
1 2 3 4 5 6
···
12