380 oggetti nel catalogo

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Carrara
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69837
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Carrara
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69837
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: minatore litagioso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000355
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: minatore litagioso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000355
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: borghese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000431
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: borghese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000431
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggi della conferenza: popolo, giurati, segretario, Holyoake, carcerati
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000440
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggi della conferenza: popolo, giurati, segretario, Holyoake, carcerati
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000440
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: capellano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000437
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: capellano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000437
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1: inizio pubblico in sala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000442
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1: inizio pubblico in sala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000442
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 6
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000448
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 6
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000448
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 3
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000445
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 3
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000445
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 8
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000450
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 8
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000450
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Bobbio, da Gherbatz
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69843
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Bobbio, da Gherbatz
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69843
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000453
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000453
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 4., finale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000454
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 4., finale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000454
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, El sagrestan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69845
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, El sagrestan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69845
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, regia di Gino Landi, Atto 1., Scena 3., Cerimonia Istituto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72191
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, regia di Gino Landi, Atto 1., Scena 3., Cerimonia Istituto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72191
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Liconide
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072974
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Liconide
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072974
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: la morte
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000392
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: la morte
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000392
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Eunomia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072972
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Eunomia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072972
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Antrace
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072975
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Antrace
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072975
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Capocomico / Lare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072969
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Capocomico / Lare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072969
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il narratore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000476
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il narratore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000476
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il guerriero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000477
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il guerriero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000477
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: l'angelo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000478
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: l'angelo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000478
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88967
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88967
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88970
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88970
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Donna, 1. popolana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88978
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Donna, 1. popolana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88978
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, decorazioni di scena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88980
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, decorazioni di scena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88980
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Capoblanca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_R
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Capoblanca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_R
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69852
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69852
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora Vaucorbeil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71238
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora Vaucorbeil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71238
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora de Noares
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71239
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora de Noares
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71239
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”