348 oggetti nel catalogo

L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88966
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88966
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88971
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88971
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La cagnotte, testo teatrale di Eugene Labiche. Figurino per una guardia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000416
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La cagnotte, testo teatrale di Eugene Labiche. Figurino per una guardia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000416
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Elisabeth Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71259
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Elisabeth Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71259
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Vicky
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71260
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Vicky
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71260
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Harold
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71261
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Harold
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71261
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71263
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71263
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggi di Lucy Lockit e Polly Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71264
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggi di Lucy Lockit e Polly Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71264
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggi di Jim e Jack
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71265
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggi di Jim e Jack
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71265
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, tre figure alate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71266
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, tre figure alate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71266
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, l'elefante
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73712
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, l'elefante
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73712
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, personaggio di Tarbula
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000374
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, personaggio di Tarbula
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000374
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71269
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71269
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, personaggio di Klef
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000375
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, personaggio di Klef
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000375
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71270
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71270
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, Galy Gay alla latrina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73713
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, Galy Gay alla latrina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73713
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71271
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71271
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, arrivo dei soldati a Kilkoa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73714
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, arrivo dei soldati a Kilkoa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73714
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la sede di polizia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71272
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la sede di polizia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71272
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, il pittore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000380
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, il pittore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000380
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71273
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71273
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71274
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71274
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio maschile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88851
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio maschile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88851
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Bevagna
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88853
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Bevagna
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88853
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Zuan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88854
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Zuan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88854
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di paggio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88855
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di paggio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88855
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Laura
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88856
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Laura
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88856
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Gulisan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88857
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Gulisan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88857
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio dell'Oste alla miseria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88858
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio dell'Oste alla miseria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88858
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio dell'Oste alla grassezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88859
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio dell'Oste alla grassezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88859
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”