380 oggetti nel catalogo
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia astratta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71249
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia astratta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71249
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71270
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71270
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71271
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71271
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71262
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71262
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71274
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71274
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio di Nora
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000519
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio di Nora
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000519
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio del Dottor Rank
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000520
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio del Dottor Rank
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000520
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio di Krogstad
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000521
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio di Krogstad
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000521
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71263
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71263
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, impianto base e siparietto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000523
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, impianto base e siparietto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000523
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggi di Lucy Lockit e Polly Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71264
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggi di Lucy Lockit e Polly Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71264
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggi di Jim e Jack
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71265
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggi di Jim e Jack
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71265
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di paggio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88855
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di paggio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88855
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Laura
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88856
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Laura
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88856
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, tre figure alate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71266
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, tre figure alate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71266
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Gulisan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88857
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Gulisan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88857
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo della Giustizia in trono
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71267
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo della Giustizia in trono
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71267
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio dell'ubriaco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71253
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio dell'ubriaco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71253
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Fairchild
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73702
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Fairchild
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73702
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Begbich
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73704
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Begbich
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73704
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio della moglie di Galy Gay
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73705
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio della moglie di Galy Gay
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73705
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio de il bonzo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73707
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio de il bonzo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73707
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio maschile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73708
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio maschile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73708
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Dolenc, Anja
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Alberta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000320
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Dolenc, Anja
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Alberta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000320
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Il Diario di Anna Frank, di Frances Goodrich, Albert Hackett, scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88841
disegno per scenografia
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Il Diario di Anna Frank, di Frances Goodrich, Albert Hackett, scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88841
disegno per scenografia
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Arlecchino servitore di due padroni, di Carlo Goldoni, personaggio di Balanzone
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000370
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Arlecchino servitore di due padroni, di Carlo Goldoni, personaggio di Balanzone
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000370
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio dell'Oste alla grassezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88859
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio dell'Oste alla grassezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88859
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Biagio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88860
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Biagio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88860
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Piera
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88861
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Piera
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88861
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, la signora Prestopil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000373
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, la signora Prestopil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000373
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
1
···
5 6 7 8 9 10 11
···
13