348 oggetti nel catalogo

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Capoblanca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_R
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Capoblanca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_R
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, L'aquila a due teste
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69848
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, L'aquila a due teste
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69848
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, L'ungherese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69849
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, L'ungherese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69849
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio dell'ubriaco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71253
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio dell'ubriaco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71253
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71254
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71254
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Mary Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71255
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Mary Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71255
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di William Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71256
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di William Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71256
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di William Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71257
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di William Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71257
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio de il taverniere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71258
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio de il taverniere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71258
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora Vaucorbeil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71238
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora Vaucorbeil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71238
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La moscheta, di Angelo Beolco detto il Ruzante
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00627
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La moscheta, di Angelo Beolco detto il Ruzante
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00627
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La moscheta, di Angelo Beolco detto il Ruzante, costume per Tonin
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00629
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La moscheta, di Angelo Beolco detto il Ruzante, costume per Tonin
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00629
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71262
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71262
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Striscie 700 x 150
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00633
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Striscie 700 x 150
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00633
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Boccascena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00634
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccascena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00634
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Nebulosa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00635
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Nebulosa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00635
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il mondo della luna, di Carlo Goldoni, regia di Francesco Macedonio, Volo ! volo !
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000636
disegno per figurino
1982 - 1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il mondo della luna, di Carlo Goldoni, regia di Francesco Macedonio, Volo ! volo !
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000636
disegno per figurino
1982 - 1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo La casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71268
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo La casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71268
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Petruniella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88852
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Petruniella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88852
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il pellicano, di August Strindberg
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75624
disegno per scenografia
1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il pellicano, di August Strindberg
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75624
disegno per scenografia
1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Augusta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000314
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Augusta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000314
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Progetto iniziale per Il pellicano, di August Strindberg
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75626
disegno per scenografia
1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Progetto iniziale per Il pellicano, di August Strindberg
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75626
disegno per scenografia
1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il mio Carso, di Scipio Slataper, il boscaiolo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75627
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il mio Carso, di Scipio Slataper, il boscaiolo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75627
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il mio Carso, di Scipio Slataper, Ucio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75628
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il mio Carso, di Scipio Slataper, Ucio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75628
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il mio Carso, di Scipio Slataper, il Dagli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75630
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il mio Carso, di Scipio Slataper, il Dagli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75630
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Piero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88867
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Piero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88867
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Marija
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000307
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Marija
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000307
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Marija
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000308
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Marija
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000308
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Ada
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000309
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Ada
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000309
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Ada
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000310
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Ada
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000310
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”