26862 oggetti nel catalogo
Brocca cipriota in terracotta rossa senza decorazioni
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002798
Brocca
2000 a.C. - 1800a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca cipriota in terracotta rossa senza decorazioni
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002798
Brocca
2000 a.C. - 1800a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Silvano e tre ninfe in calcare da Capodistria
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002224
rilievo
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Silvano e tre ninfe in calcare da Capodistria
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002224
rilievo
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Askos cipriota in terracotta rossa a decorazione incisa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005043
askos
2000 a.C. - 1850 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Askos cipriota in terracotta rossa a decorazione incisa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005043
askos
2000 a.C. - 1850 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kalathos in ceramica messapica acromo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47097603
Kalathos
IV-III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kalathos in ceramica messapica acromo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47097603
Kalathos
IV-III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: donna e giovane offerenti; Lato B: due giovani e una stele
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001788
Cratere a campana
340 a.C. - 320 a.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: donna e giovane offerenti; Lato B: due giovani e una stele
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001788
Cratere a campana
340 a.C. - 320 a.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Trozzella in ceramica messapica con motivi vegetali
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47200103
Trozzella
IV-III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Trozzella in ceramica messapica con motivi vegetali
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47200103
Trozzella
IV-III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Phialè apula a figure rosse con Hermes e Atena.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007631
Phialè
340 a.C. - 320 a.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Phialè apula a figure rosse con Hermes e Atena.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007631
Phialè
340 a.C. - 320 a.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Piatto apulo a figure rosse con testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002447
Piatto
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Piatto apulo a figure rosse con testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002447
Piatto
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con sirena.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007738
aryballos
600 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con sirena.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007738
aryballos
600 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a fasce con motivo vegetale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47115503
Cratere a colonnette
400 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a fasce con motivo vegetale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47115503
Cratere a colonnette
400 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos ariballica apula afasce
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47152903
Lekythos
370 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos ariballica apula afasce
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47152903
Lekythos
370 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bimbo seduto con palla, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002482
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bimbo seduto con palla, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002482
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con nave e quattro guerrieri in agata da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031485
Gemma
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con nave e quattro guerrieri in agata da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031485
Gemma
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con capricorno e scorpione, in diaspro giallo; Sul registro superiore, capricorno volto a sinistra; sul registro inferiore, scorpione visto dall'alto, volto a sinistra, con otto zampe.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031501
Fine I secolo a.C. - V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con capricorno e scorpione, in diaspro giallo; Sul registro superiore, capricorno volto a sinistra; sul registro inferiore, scorpione visto dall'alto, volto a sinistra, con otto zampe.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031501
Fine I secolo a.C. - V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna da Trieste Bosco Pontini
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002457
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna da Trieste Bosco Pontini
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002457
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica sacra a Beleno Augusto da parte di Lucio Annio Fedele da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031574
Ara votiva
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica sacra a Beleno Augusto da parte di Lucio Annio Fedele da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031574
Ara votiva
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ampolla tardoantica in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA008175
Ampolla/fiala
IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ampolla tardoantica in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA008175
Ampolla/fiala
IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fiala fusiforme tardoantica in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA008018
Fiala
IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fiala fusiforme tardoantica in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA008018
Fiala
IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Collana a perle d'ambra dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA009731
Collana
Secolo V a. C. seconda metà - Secolo IV a. C. prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Collana a perle d'ambra dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA009731
Collana
Secolo V a. C. seconda metà - Secolo IV a. C. prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula a Certosa in bronzo dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA009778
Fibula
Secolo V a. C. seconda metà - Secolo IV a. C. prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula a Certosa in bronzo dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA009778
Fibula
Secolo V a. C. seconda metà - Secolo IV a. C. prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula Certosa in bronzo dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 9779
Fibula
Secolo V a. C. seconda metà - Secolo IV a. C. prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula Certosa in bronzo dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 9779
Fibula
Secolo V a. C. seconda metà - Secolo IV a. C. prima metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare. Falso.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002469
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare. Falso.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002469
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, dato come proveniente dall'Italia meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002471
figura
Fine del I- prima metà II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, dato come proveniente dall'Italia meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002471
figura
Fine del I- prima metà II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Salus/Igea da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002475
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Salus/Igea da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002475
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bottiglia tardoantica a ventre ovoidale con dieci depressioni in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 39950203
bottiglia
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bottiglia tardoantica a ventre ovoidale con dieci depressioni in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 39950203
bottiglia
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002484
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002484
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002489
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002489
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002490
figura
Seconda metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002490
figura
Seconda metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio con la borsa. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002492
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio con la borsa. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002492
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satiro danzante provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002570
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satiro danzante provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002570
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
131 132 133 134 135 136 137
···
896