22954 oggetti nel catalogo

Pelike a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002139
Pelike
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002139
Pelike
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Pelike tipo B (Green) a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47177903
Pelike
Seconda metà/fine IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike tipo B (Green) a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47177903
Pelike
Seconda metà/fine IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con guerrieri, toro e pantera.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47083803
aryballos
620 a.C. - 590 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con guerrieri, toro e pantera.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47083803
aryballos
620 a.C. - 590 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con cavallo e cavaliere.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47081703
aryballos
620 a.C. - 580 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con cavallo e cavaliere.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47081703
aryballos
620 a.C. - 580 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con guerrieri.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007734
aryballos
590 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con guerrieri.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007734
aryballos
590 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Silvano e tre ninfe in calcare da Capodistria
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002224
rilievo
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Silvano e tre ninfe in calcare da Capodistria
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002224
rilievo
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kylix apulo a figure rosse sovraddipinto con lepre in corsa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007646
Kylix
330 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kylix apulo a figure rosse sovraddipinto con lepre in corsa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007646
Kylix
330 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Frammento di rilievo con testa di Medusa in calcare da Trieste San GIusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014363
Elemento architettonico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di rilievo con testa di Medusa in calcare da Trieste San GIusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014363
Elemento architettonico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Brocca con ansa a rotella in ceramica messapica con motivi vegetali
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47097203
Brocca
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con ansa a rotella in ceramica messapica con motivi vegetali
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47097203
Brocca
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Trozzella in ceramica messapica con motivo geometrico e tremolo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47198203
Trozzella
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Trozzella in ceramica messapica con motivo geometrico e tremolo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47198203
Trozzella
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Sele attica frammento di testa maschile in marmo collezione Arcadi Sonziaci S.20
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002210
Stele
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sele attica frammento di testa maschile in marmo collezione Arcadi Sonziaci S.20
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002210
Stele
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Oinochoe apula a figure rosse con giovane e donna seduta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161703
Oinochoe
375 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con giovane e donna seduta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161703
Oinochoe
375 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a calice con testa femminile a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47109903
Cratere a calice
330 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice con testa femminile a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47109903
Cratere a calice
330 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con sirena.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007738
aryballos
600 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con sirena.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007738
aryballos
600 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coperchio di Lekanis apula a figure rosse con teste femminili.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47102603
Lekanis
330 a.C. - 320 a.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coperchio di Lekanis apula a figure rosse con teste femminili.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47102603
Lekanis
330 a.C. - 320 a.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con Ourobouros, iscrizione e stella, in agata; Serpente che si morde la coda formando un circolo magico, cosiddetto Ourobouros. All'interno, iscrizione greca su due righe LAM ENS; N retrograda. A sinistra della seconda riga, una stella a otto punte.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031473
II secolo d.C. - III secolo d.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con Ourobouros, iscrizione e stella, in agata; Serpente che si morde la coda formando un circolo magico, cosiddetto Ourobouros. All'interno, iscrizione greca su due righe LAM ENS; N retrograda. A sinistra della seconda riga, una stella a otto punte.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031473
II secolo d.C. - III secolo d.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con nave e quattro guerrieri in agata da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031485
Gemma
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con nave e quattro guerrieri in agata da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031485
Gemma
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna da Trieste Bosco Pontini
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002457
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna da Trieste Bosco Pontini
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002457
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ampolla tardoantica in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA008175
Ampolla/fiala
IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ampolla tardoantica in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA008175
Ampolla/fiala
IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora tardoantica in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA008394
Anfora
IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora tardoantica in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA008394
Anfora
IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Fibula altomedievale a braccia uguali in bronzo da Pinguente
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013353
Fibula
Prima metà VII d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula altomedievale a braccia uguali in bronzo da Pinguente
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013353
Fibula
Prima metà VII d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora panatenaica apula a figure rosse. Lato A: pescatore defunto eroicizzato; Lato B: testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001789
Anfora
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora panatenaica apula a figure rosse. Lato A: pescatore defunto eroicizzato; Lato B: testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001789
Anfora
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Fibula altomedievale a braccia uguali in bronzo da Pinguente
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013434
Fibula
Prima metà VII d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fibula altomedievale a braccia uguali in bronzo da Pinguente
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013434
Fibula
Prima metà VII d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Torque con pendente a doppia spirale in bronzo dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA009735
Torque
Secolo V a. C. prima metà - Secolo IV a. C. seconda metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Torque con pendente a doppia spirale in bronzo dal Tesoretto di San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA009735
Torque
Secolo V a. C. prima metà - Secolo IV a. C. seconda metà
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura femminile arcaica in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004401
figura
Terzo quarto VII a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura femminile arcaica in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004401
figura
Terzo quarto VII a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura di Hermes kriophoros in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004816
figura
Secolo VI a. C. fine - Secolo V a. C. inizio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura di Hermes kriophoros in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004816
figura
Secolo VI a. C. fine - Secolo V a. C. inizio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con Pegaso, in agata; Cavallo alato (Pegaso) in volo a sinistra.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031499
I d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con Pegaso, in agata; Cavallo alato (Pegaso) in volo a sinistra.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031499
I d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kourotrophos di stile dedalico in terracotta, da Taranto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002393
figura
Fine VII a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kourotrophos di stile dedalico in terracotta, da Taranto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002393
figura
Fine VII a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Testa raffigurante Lucio Vero bambino in marmo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002159
statua/ testa
138 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Testa raffigurante Lucio Vero bambino in marmo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002159
statua/ testa
138 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con sirena.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 40086303
aryballos
600 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con sirena.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 40086303
aryballos
600 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”