27860 oggetti nel catalogo
Pallanuoto : C.U.S. - Egitto
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005029
Negativo
1954/07/29; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Pallanuoto : C.U.S. - Egitto
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005029
Negativo
1954/07/29; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Trevisan e fidanzata in Castello
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005028
Negativo
1954; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Trevisan e fidanzata in Castello
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005028
Negativo
1954; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Macelleria Raimondi
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005027
Negativo
1954/07/29; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Macelleria Raimondi
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005027
Negativo
1954/07/29; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Incrociatore Bermuda : visita bambini
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005026a
Negativo
1954; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Incrociatore Bermuda : visita bambini
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005026a
Negativo
1954; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Atletica : Edera - Carinzia
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005025
Negativo
1954/07/22; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Atletica : Edera - Carinzia
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005025
Negativo
1954/07/22; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Moto : corso regolarità Lambretta Club coppa Carponi
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005024
Negativo
1954/04/25; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Moto : corso regolarità Lambretta Club coppa Carponi
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005024
Negativo
1954/04/25; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Controllo traffico
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005023
Negativo
1954; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Controllo traffico
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005023
Negativo
1954; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Triestina : acquisti Soldan e Nay
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005022
Negativo
1954/07/22; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Triestina : acquisti Soldan e Nay
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005022
Negativo
1954/07/22; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Il ritorno di Trieste all'Italia. Tracce pallottole
Archivio Giornalfoto
inv. F092395
Negativo
1953/11/09; Trieste; Italia
Archivio Giornalfoto
Il ritorno di Trieste all'Italia. Tracce pallottole
Archivio Giornalfoto
inv. F092395
Negativo
1953/11/09; Trieste; Italia
Archivio Giornalfoto
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza con elmo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000822A
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza con elmo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000822A
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza con elmo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000823
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza con elmo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000823
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza con elmo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000822
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza con elmo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000822
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000821
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000821
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto alto con pizzo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000873
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto alto con pizzo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000873
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con copricapo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000872
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con copricapo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000872
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con collare a borchie.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000871
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con collare a borchie.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000871
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000870
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000870
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000869
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000869
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000868
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000868
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con gorgiera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000867
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con gorgiera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000867
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Elisabeth Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71259
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Elisabeth Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71259
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con piccola gorgiera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000866
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con piccola gorgiera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000866
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con gorgiera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000865
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con gorgiera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000865
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto in pizzo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000864
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto in pizzo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000864
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto in pizzo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000863
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto in pizzo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000863
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con copricapo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000862
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con copricapo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000862
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000861
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000861
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio de il taverniere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71258
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio de il taverniere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71258
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di William Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71257
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di William Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71257
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di William Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71256
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di William Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71256
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”