27861 oggetti nel catalogo
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura a stivaletto.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000825
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura a stivaletto.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000825
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura bassa.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000824
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura bassa.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000824
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura femminile di contadina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000820
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura femminile di contadina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000820
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile con picozza e elmetto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000818
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile con picozza e elmetto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000818
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile di pescatore.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000819
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile di pescatore.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000819
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Gli Orazi e i Curiazi, dramma didattico di Bertolt Brecht
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000814
disegno per scenografia
1996
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Gli Orazi e i Curiazi, dramma didattico di Bertolt Brecht
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000814
disegno per scenografia
1996
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Come tu mi vuoi, dramma di Luigi Pirandello, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000813
disegno per scenografia
1988
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Come tu mi vuoi, dramma di Luigi Pirandello, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000813
disegno per scenografia
1988
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Come tu mi vuoi, dramma di Luigi Pirandello, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000812
disegno per scenografia
1988
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Come tu mi vuoi, dramma di Luigi Pirandello, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000812
disegno per scenografia
1988
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giorni felici, dramma di Samuel Beckett. Interno del Piccolo Teatro di Milano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000811
disegno per scenografia
1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giorni felici, dramma di Samuel Beckett. Interno del Piccolo Teatro di Milano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000811
disegno per scenografia
1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giorni felici, dramma di Samuel Beckett. Interno del Piccolo Teatro di Milano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000810
disegno per scenografia
1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giorni felici, dramma di Samuel Beckett. Interno del Piccolo Teatro di Milano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000810
disegno per scenografia
1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giorni felici, dramma di Samuel Beckett. Interno del Piccolo Teatro di Milano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000809
disegno per scenografia
1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giorni felici, dramma di Samuel Beckett. Interno del Piccolo Teatro di Milano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000809
disegno per scenografia
1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 3. Pedana trapezoidale al centro con due figure
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000808
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 3. Pedana trapezoidale al centro con due figure
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000808
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 3. Pedana trapezoidale con due figure chiare a destra e due scure a sinistra
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000807
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 3. Pedana trapezoidale con due figure chiare a destra e due scure a sinistra
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000807
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 3. Pedana trapezoidale con corpo steso e accanto altra figura umana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000806
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 3. Pedana trapezoidale con corpo steso e accanto altra figura umana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000806
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con corpo steso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000805
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con corpo steso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000805
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con sfondo buio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000804
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con sfondo buio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000804
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con due figure umane
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000803
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con due figure umane
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000803
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000802
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000802
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000801
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000801
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000800
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000800
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'eccezione e la regola, dramma di Bertolt Brecht. Progetto per palcoscenico.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000799
disegno per scenografia
1962
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'eccezione e la regola, dramma di Bertolt Brecht. Progetto per palcoscenico.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000799
disegno per scenografia
1962
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'eccezione e la regola, dramma di Bertolt Brecht. Scena essenziale di palcoscenico con due due personaggi.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000798
disegno per scenografia
1962
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'eccezione e la regola, dramma di Bertolt Brecht. Scena essenziale di palcoscenico con due due personaggi.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000798
disegno per scenografia
1962
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I Giacobini, dramma di Federico Zardi. Figura femminile di profilo in abiti della Rivoluzione francese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000797
disegno per figurino
1957
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I Giacobini, dramma di Federico Zardi. Figura femminile di profilo in abiti della Rivoluzione francese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000797
disegno per figurino
1957
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ritratto di Teresa Adami ved. Florio
inv. CMSAOAR13_3768
miniatura ritratto
1830 - 1840
Ritratto di Teresa Adami ved. Florio
inv. CMSAOAR13_3768
miniatura ritratto
1830 - 1840
Violinista De Vito
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005020
Negativo
1954/03/08; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Violinista De Vito
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005020
Negativo
1954/03/08; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Congresso trasporti
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005019
Negativo
1954/02/20; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Congresso trasporti
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005019
Negativo
1954/02/20; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Pianiste duo al CCA
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005018
Negativo
1954; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Pianiste duo al CCA
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005018
Negativo
1954; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Compagnia operette in Piazza Unità
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005017
Negativo
1954/07/20; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Compagnia operette in Piazza Unità
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005017
Negativo
1954/07/20; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Consegna Brevetti Nuoto
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005016
Negativo
1954/07/20; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Consegna Brevetti Nuoto
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005016
Negativo
1954/07/20; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Circo Togni
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005015
Negativo
1954/09/00; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Circo Togni
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO005015
Negativo
1954/09/00; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota