23119 oggetti nel catalogo

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Canali, da vecchio marinaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69838
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Canali, da vecchio marinaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69838
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: guardia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000356
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: guardia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000356
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Sparky
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000351
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Sparky
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000351
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: minatore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000354
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: minatore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000354
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Carrara
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69837
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Carrara
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69837
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: borghese, capo giuria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000428
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: borghese, capo giuria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000428
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000345
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000345
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggi della conferenza: popolo, giurati, segretario, Holyoake, carcerati
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000440
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggi della conferenza: popolo, giurati, segretario, Holyoake, carcerati
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000440
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: capellano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000437
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: capellano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000437
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 5
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000447
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 5
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000447
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Boemo, da marinaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69839
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Boemo, da marinaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69839
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88968
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88968
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000202
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000202
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000203
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000203
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000201
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000201
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 4., finale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000454
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 4., finale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000454
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Tre poliziotti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000789
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Tre poliziotti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000789
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, El sagrestan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69845
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, El sagrestan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69845
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La coscienza di Zeno, di Tullio Kezich da Italo Svevo, regia di Franco Giraldi, Tergesteo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000348
disegno per scenografia
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La coscienza di Zeno, di Tullio Kezich da Italo Svevo, regia di Franco Giraldi, Tergesteo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000348
disegno per scenografia
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Tre poliziotti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000790
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Tre poliziotti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000790
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile sorridente in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000793
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile sorridente in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000793
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sansone e Dalila, opera di Camille Saint-Saëns, Atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67668
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sansone e Dalila, opera di Camille Saint-Saëns, Atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67668
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sansone e Dalila, opera di Camille Saint-Saëns, Atto 3., scena 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67671
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sansone e Dalila, opera di Camille Saint-Saëns, Atto 3., scena 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67671
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sonia Marmoglia
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005214
scultura
1951
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Sonia Marmoglia
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005214
scultura
1951
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 3. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72958
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 3. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72958
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 3. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72959
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 3. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72959
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 3. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72961
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 3. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72961
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: Ognuno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000383
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: Ognuno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000383
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: il debitore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000385
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: il debitore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000385
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: la figlia del debitore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000386
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: la figlia del debitore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000386
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”