23119 oggetti nel catalogo

La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: il cuoco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000388
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: il cuoco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000388
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: l'amico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000389
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: l'amico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000389
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ingenua
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005343
scultura
1928
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Ingenua
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005343
scultura
1928
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: la morte
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000475
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: la morte
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000475
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Strobilo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072973
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Strobilo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072973
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il diavolo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000480
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il diavolo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000480
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Kačji pastir (La libellula), opera di Pavle Merkù, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66153
disegno per scenografia
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Kačji pastir (La libellula), opera di Pavle Merkù, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66153
disegno per scenografia
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Stafila
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072970
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Stafila
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072970
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Falstaff, opera di Giuseppe Verdi, ultimo atto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000047
disegno per scenografia
1893
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Falstaff, opera di Giuseppe Verdi, ultimo atto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000047
disegno per scenografia
1893
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La vedova allegra, operetta di Franz Lehár, due figure femminili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67681
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La vedova allegra, operetta di Franz Lehár, due figure femminili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67681
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67677
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67677
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, costume-maschera femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67691
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, costume-maschera femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67691
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Megadoro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072968
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Megadoro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072968
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Megadoro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072967
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Megadoro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072967
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza delle libellule, operetta di Franz Lehàr, figura femminile nuziale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67711
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza delle libellule, operetta di Franz Lehàr, figura femminile nuziale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67711
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88965
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88965
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88969
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88969
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Paesaggio notturno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000233
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Paesaggio notturno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000233
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Forza toro!
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000276
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Forza toro!
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000276
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sotterraneo con sepolcri e tempio circolare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000238
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sotterraneo con sepolcri e tempio circolare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000238
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Carcere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000239
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Carcere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000239
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Tempio circolare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000243
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tempio circolare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000243
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Atrio gotico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000240
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Atrio gotico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000240
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Grotta con sepolcri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000244_R
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Grotta con sepolcri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000244_R
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La Grotta di San Servolo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000246
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La Grotta di San Servolo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000246
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Studio per composizione architettonica
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000247
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Studio per composizione architettonica
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000247
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Atrio gotico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000248
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Atrio gotico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000248
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ingresso di grotta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000245
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ingresso di grotta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000245
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Káťa Kabanová, opera lirica di Leoš Janáček, studio per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000639
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Káťa Kabanová, opera lirica di Leoš Janáček, studio per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000639
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Káťa Kabanová, opera lirica di Leoš Janáček, studio per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000641
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Káťa Kabanová, opera lirica di Leoš Janáček, studio per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000641
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”