23119 oggetti nel catalogo

L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costume popolare sloveno, madre di Minka
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69827
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costume popolare sloveno, madre di Minka
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69827
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Musgrave
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000349
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Musgrave
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000349
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costume popolare sloveno, personaggio del direttore di scuola
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69833
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costume popolare sloveno, personaggio del direttore di scuola
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69833
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costume popolare sloveno, personaggio femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69830
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costume popolare sloveno, personaggio femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69830
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Carini da domestica
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69836
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Carini da domestica
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69836
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Annie
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000352
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Annie
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000352
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: minatore litagioso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000355
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: minatore litagioso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000355
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 4
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000446
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 4
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000446
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 6
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000448
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 6
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000448
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 3
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000445
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 3
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000445
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 7
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000449
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 7
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000449
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 8
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000450
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 8
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000450
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Jesurum, da Palisca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69840
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Jesurum, da Palisca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69840
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Bobbio, da Gherbatz
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69843
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Bobbio, da Gherbatz
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69843
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000451
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000451
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000452
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000452
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000205
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000205
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Anita Pittoni
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005209
scultura
1946
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Anita Pittoni
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005209
scultura
1946
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72952
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72952
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Congrione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072976
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Congrione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072976
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000792
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000792
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, regia di Gino Landi, Atto 1., Scena 3., Cerimonia Istituto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72191
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, regia di Gino Landi, Atto 1., Scena 3., Cerimonia Istituto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72191
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sansone e Dalila, opera di Camille Saint-Saëns, Atto 1., Scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67667
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sansone e Dalila, opera di Camille Saint-Saëns, Atto 1., Scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67667
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Autoritratto
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005333
scultura
1896
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Autoritratto
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005333
scultura
1896
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Antrace
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072975
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Antrace
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072975
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Re Lear, tragedia di William Shakespeare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000815
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Re Lear, tragedia di William Shakespeare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000815
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ida Marin
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005211
scultura
1946
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Ida Marin
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005211
scultura
1946
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

Romeo Daneo
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005210
scultura
1946
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Romeo Daneo
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005210
scultura
1946
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Frigia, La flautista grassa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072978
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Frigia, La flautista grassa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072978
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Cippo commemorativo dell'Associazione Volontari della Libertà (AVL)
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041590
Cippo
1970
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Cippo commemorativo dell'Associazione Volontari della Libertà (AVL)
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041590
Cippo
1970
Civico Museo della Risiera di San Sabba