23119 oggetti nel catalogo
Perizi, Nino
La signorina Julie, musica di Antonio Bibalo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71753
disegno per scenografia
1993
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Perizi, Nino
La signorina Julie, musica di Antonio Bibalo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71753
disegno per scenografia
1993
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
La vedova allegra, operetta di Franz Lehár, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67679
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
La vedova allegra, operetta di Franz Lehár, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67679
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
La vedova allegra, operetta di Franz Lehár, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67680
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
La vedova allegra, operetta di Franz Lehár, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67680
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura maschile militare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67676
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura maschile militare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67676
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, costume-maschera per uomo angelo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67692
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, costume-maschera per uomo angelo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67692
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Silbermann, Alfred
La Speranza, melodramma in tre atti di Franco Mannino, atto secondo, scena prima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66133
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Silbermann, Alfred
La Speranza, melodramma in tre atti di Franco Mannino, atto secondo, scena prima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66133
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Reina, Miela
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88966
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Reina, Miela
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88966
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Chersicla, Bruno
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Euclione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072966
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Chersicla, Bruno
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Euclione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072966
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Silbermann, Alfred
La Speranza, melodramma in tre atti di Franco Mannino, atto secondo, scena seconda
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66134
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Silbermann, Alfred
La Speranza, melodramma in tre atti di Franco Mannino, atto secondo, scena seconda
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66134
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sencig, Pier Antonio
Il figlio dell'ignoto, melodramma di Salvatore Dolzani, paesaggio montano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000148
disegno per scenografia
1815
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sencig, Pier Antonio
Il figlio dell'ignoto, melodramma di Salvatore Dolzani, paesaggio montano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000148
disegno per scenografia
1815
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sencig, Pier Antonio
Il figlio dell'ignoto, melodramma di Salvatore Dolzani, casolare con fienile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000149
disegno per scenografia
1815
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sencig, Pier Antonio
Il figlio dell'ignoto, melodramma di Salvatore Dolzani, casolare con fienile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000149
disegno per scenografia
1815
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
SPAGNOLI, Nino TS 25.10.1920 - 31.12.2005
Ritratto di Silvio Benco
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005124
scultura
1949
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
SPAGNOLI, Nino TS 25.10.1920 - 31.12.2005
Ritratto di Silvio Benco
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005124
scultura
1949
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Chersicla, Bruno
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Liconide
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072974
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Chersicla, Bruno
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Liconide
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_BZ_072974
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Atrio con monumento equestre
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000242
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Atrio con monumento equestre
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000242
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Galleria orientale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000249
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Galleria orientale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000249
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
I due Foscari, opera di Giuseppe Verdi, Atto 2., scena 2. Atto 3., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000637
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
I due Foscari, opera di Giuseppe Verdi, Atto 2., scena 2. Atto 3., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000637
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, scena prima, Babilonia, nella reggia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000138
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, scena prima, Babilonia, nella reggia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000138
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rossi, Mario Del Rosso
L'osteria degli immortali, testo teatrale di Mario Massa, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000512
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rossi, Mario Del Rosso
L'osteria degli immortali, testo teatrale di Mario Massa, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000512
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, seconda versione (scena realizzata), parte quarta, scena prima, scena seconda, prigione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000146
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, seconda versione (scena realizzata), parte quarta, scena prima, scena seconda, prigione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000146
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Grigioni, Franco
L'Orfeo, melodramma di Claudio Monteverdi, atto terzo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000063
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Grigioni, Franco
L'Orfeo, melodramma di Claudio Monteverdi, atto terzo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000063
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Monfrini, L.
Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto terzo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000066
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Monfrini, L.
Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto terzo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000066
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zach, Rosa
Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, interno con figure in costume
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000069
disegno per scenografia
1893
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zach, Rosa
Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, interno con figure in costume
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000069
disegno per scenografia
1893
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88971
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88971
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Talleri, Giovanni
'44 Strafkolonne
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA035796
disegno
1945
Civico Museo Sartorio
Talleri, Giovanni
'44 Strafkolonne
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA035796
disegno
1945
Civico Museo Sartorio
Talleri, Giovanni
1945
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA035801
disegno
1945
Civico Museo Sartorio
Talleri, Giovanni
1945
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA035801
disegno
1945
Civico Museo Sartorio
Berlam, Ruggero
Progetto del Tempio Israelitico in Trieste. Pianta a livello del suolo
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR05_3590
disegno
1906 - 1912
Civico Museo Sartorio
Berlam, Ruggero
Progetto del Tempio Israelitico in Trieste. Pianta a livello del suolo
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR05_3590
disegno
1906 - 1912
Civico Museo Sartorio
Talleri, Giovanni
Senza titolo (Prigionieri in una baracca)
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA035807
disegno
1945
Civico Museo Sartorio
Talleri, Giovanni
Senza titolo (Prigionieri in una baracca)
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA035807
disegno
1945
Civico Museo Sartorio
Berlam, Ruggero
Trieste. Tempio Israelitico. Schizzo a colori per l'altare
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR05_3577
disegno
1909/03/10
Civico Museo Sartorio
Berlam, Ruggero
Trieste. Tempio Israelitico. Schizzo a colori per l'altare
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR05_3577
disegno
1909/03/10
Civico Museo Sartorio
Berlam, Ruggero
Progetto per il Tempio israelitico in Trieste. Facciata verso la via Gaetano Donizetti
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR05_3588
disegno
1907/04/15
Civico Museo Sartorio
Berlam, Ruggero
Progetto per il Tempio israelitico in Trieste. Facciata verso la via Gaetano Donizetti
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR05_3588
disegno
1907/04/15
Civico Museo Sartorio
Talleri, Giovanni
Legati al carro - Strafkolonne '44
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA035791
disegno
1945
Civico Museo Sartorio
Talleri, Giovanni
Legati al carro - Strafkolonne '44
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA035791
disegno
1945
Civico Museo Sartorio
1
···
37 38 39 40 41 42 43
···
771