3114 oggetti nel catalogo

La danza delle libellule, operetta di Franz Lehàr, coppia con in abiti nunziali
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67710
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza delle libellule, operetta di Franz Lehàr, coppia con in abiti nunziali
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67710
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza delle libellule, operetta di Franz Lehàr, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67708
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza delle libellule, operetta di Franz Lehàr, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67708
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Suor Angelica, atto unico di Giacomo Puccini. Sala conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68010
disegno per scenografia
1969 - 1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Suor Angelica, atto unico di Giacomo Puccini. Sala conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68010
disegno per scenografia
1969 - 1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello, opera di Giuseppe Verdi, atti I e II. Fondale per cielo e mare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68011
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello, opera di Giuseppe Verdi, atti I e II. Fondale per cielo e mare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68011
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto I. Particolare di molo prospicente sul mare, dettaglio di rocce
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68012
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto I. Particolare di molo prospicente sul mare, dettaglio di rocce
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68012
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sogno di un valzer, operetta di Oskar Strauss, costume femminile nobiliare di gala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67714
disegno per figurino
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sogno di un valzer, operetta di Oskar Strauss, costume femminile nobiliare di gala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67714
disegno per figurino
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sogno di un valzer, operetta di Oskar Strauss, costume femminile da giorno con dettaglio di cappello e mantellina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67713
disegno per figurino
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sogno di un valzer, operetta di Oskar Strauss, costume femminile da giorno con dettaglio di cappello e mantellina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67713
disegno per figurino
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sogno di un valzer, operetta di Oskar Strauss, costume femminile bianco da giorno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67712
disegno per figurino
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sogno di un valzer, operetta di Oskar Strauss, costume femminile bianco da giorno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67712
disegno per figurino
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Halka, di Stanisław Moniuszko, parte 2., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067187
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Halka, di Stanisław Moniuszko, parte 2., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067187
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Halka, di Stanisław Moniuszko, parte 2., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067188
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Halka, di Stanisław Moniuszko, parte 2., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067188
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il paese dei campanelli, operetta di Virgilio Ranzato, costume femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67696
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il paese dei campanelli, operetta di Virgilio Ranzato, costume femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67696
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Halka, di Stanisław Moniuszko, parte 2., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067189
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Halka, di Stanisław Moniuszko, parte 2., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067189
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Halka, di Stanisław Moniuszko, interno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067190
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Halka, di Stanisław Moniuszko, interno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067190
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il gallo d'oro, opera fiaba di Nikolaj Rimskij-Korsakov, atto 3. Piazza nel paese di Dodon
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66172
disegno per scenografia
1973 - 1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gallo d'oro, opera fiaba di Nikolaj Rimskij-Korsakov, atto 3. Piazza nel paese di Dodon
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66172
disegno per scenografia
1973 - 1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il gallo d'oro, opera fiaba di Nikolaj Rimskij-Korsakov, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66171
disegno per scenografia
1973 - 1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gallo d'oro, opera fiaba di Nikolaj Rimskij-Korsakov, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66171
disegno per scenografia
1973 - 1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 1., scena 1. Sala del Palazzo Ducale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66173
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 1., scena 1. Sala del Palazzo Ducale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66173
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 1., scena 2. Scena dimezzata: interno di abitazione, porta di casa rinascimentale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66174
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 1., scena 2. Scena dimezzata: interno di abitazione, porta di casa rinascimentale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66174
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Stafila
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072970
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Stafila
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072970
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Capocomico / Lare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072969
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Capocomico / Lare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072969
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Eunomia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072972
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Eunomia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072972
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Euclione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072966
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Euclione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072966
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Fedria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072971
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Fedria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072971
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Strobilo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072973
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Strobilo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072973
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Megadoro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072968
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Megadoro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072968
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Megadoro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072967
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Megadoro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072967
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Figurino per costume di personaggio femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000703
disegno per figurino
1970 - 1979
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Figurino per costume di personaggio femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000703
disegno per figurino
1970 - 1979
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000060
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000060
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Frigia, La flautista grassa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072978
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Frigia, La flautista grassa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072978
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Eloisa, La flautista magra
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072977
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Eloisa, La flautista magra
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072977
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Il pedante
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072979
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Il pedante
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072979
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”