394 oggetti nel catalogo

Bronzetto raffigurante Apollo, proveniente da Fermo nelle Marche
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003466
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Apollo, proveniente da Fermo nelle Marche
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003466
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bimbo seduto con palla, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002482
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bimbo seduto con palla, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002482
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna da Trieste Bosco Pontini
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002457
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna da Trieste Bosco Pontini
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002457
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente, dato come proveniente dall'Italia meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002471
figura
Fine del I- prima metà II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, dato come proveniente dall'Italia meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002471
figura
Fine del I- prima metà II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Salus/Igea da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002475
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Salus/Igea da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002475
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002484
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002484
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002489
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002489
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Satiro danzante provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002570
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satiro danzante provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002570
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante atleta stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002571
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante atleta stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002571
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002581
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002581
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Amorino, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002582
figura
III sec d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Amorino, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002582
figura
III sec d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente, forse proveniente dall'Apulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002926
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, forse proveniente dall'Apulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002926
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Venere, proveniente da Este
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002937
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Venere, proveniente da Este
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002937
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di figura di guerriero, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003015
figura
Età incerta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura di guerriero, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003015
figura
Età incerta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003445
figura
Fine V - inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003445
figura
Fine V - inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003446
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003446
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdotessa o offerente, da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003447
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003447
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdote o offerente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003449
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003449
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole stante da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003459
figura
Fine II secolo - prima metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole stante da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003459
figura
Fine II secolo - prima metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003461
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003461
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di figura di cavaliere, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003470
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura di cavaliere, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003470
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza incerta (Trieste - stipe di Gretta?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003473
figura
Fine V - inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza incerta (Trieste - stipe di Gretta?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003473
figura
Fine V - inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante atleta, provenienza non nota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003474
figura
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante atleta, provenienza non nota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003474
figura
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003475
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003475
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Lare danzante, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005330
figura
forse II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare danzante, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005330
figura
forse II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole a riposo, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005334
figura
Prima metà II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole a riposo, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005334
figura
Prima metà II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di guerriero combattente, dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005339
figura
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero combattente, dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005339
figura
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Lare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005365
figura
150 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005365
figura
150 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole stante proveniente da Italia Meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005367
figura
III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole stante proveniente da Italia Meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005367
figura
III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”