394 oggetti nel catalogo
Bronzetto raffigurante vecchio togato e barbato, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002587
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante vecchio togato e barbato, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002587
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Amorino, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002582
figura
III sec d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Amorino, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002582
figura
III sec d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Kore di tipo etrusco, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003011
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Kore di tipo etrusco, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003011
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Venere, proveniente da Este
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002937
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Venere, proveniente da Este
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002937
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero gradiente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003012
figura
VII-V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero gradiente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003012
figura
VII-V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura femminile stante, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003010
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura femminile stante, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003010
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura di guerriero, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003015
figura
Età incerta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura di guerriero, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003015
figura
Età incerta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Apollo, proveniente da Fermo nelle Marche
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003466
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Apollo, proveniente da Fermo nelle Marche
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003466
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003445
figura
Fine V - inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003445
figura
Fine V - inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante attore comico o pugile, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003468
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante attore comico o pugile, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003468
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003440
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003440
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura di cavaliere, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003470
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura di cavaliere, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003470
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dall'Apulia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003450
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dall'Apulia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003450
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003449
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003449
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, forse da Aquileia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003448
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, forse da Aquileia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003448
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante togato recumbente, da Castevenere di Pirano (Istria)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005199
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante togato recumbente, da Castevenere di Pirano (Istria)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005199
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare danzante, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005330
figura
forse II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare danzante, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005330
figura
forse II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente da Salona ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003476
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente da Salona ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003476
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005345
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005345
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005336
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005336
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005333
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005333
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante un giovane seduto (?), dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005343
figura
I-III secolo d.C. Epoca romana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante un giovane seduto (?), dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005343
figura
I-III secolo d.C. Epoca romana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero combattente, dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005339
figura
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero combattente, dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005339
figura
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005337
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005337
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bambino (?) con mano alla bocca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005341
figura
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bambino (?) con mano alla bocca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005341
figura
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005335
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005335
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante putto con leprotto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005416
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante putto con leprotto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005416
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante busto di Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005352
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante busto di Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005352
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005198
figura
fine V- inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005198
figura
fine V- inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applicazione con chrismon a giorno in bronzo da San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applicazione
IV-VI d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applicazione con chrismon a giorno in bronzo da San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applicazione
IV-VI d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
10 11 12 13 14