104 oggetti nel catalogo

Coronamento a pulvino con testa di Gorgone e delfini in calcare da Trieste su inv. 13552
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012618
Coronamento
Fine I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coronamento a pulvino con testa di Gorgone e delfini in calcare da Trieste su inv. 13552
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012618
Coronamento
Fine I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coronamento a pulvini in calcare su base inv. 13608 in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012619
Coronamento
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coronamento a pulvini in calcare su base inv. 13608 in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012619
Coronamento
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Base di pilastro collegata all'iscrizione inv. 13541 in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012627
Elemento architettonico
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base di pilastro collegata all'iscrizione inv. 13541 in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012627
Elemento architettonico
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Frammento di colonnetta a sostegno di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012632
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di colonnetta a sostegno di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012632
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Frammento di colonnetta a sostegno di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012633
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di colonnetta a sostegno di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012633
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con testa di Ercole in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012742
Blocco
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con testa di Ercole in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012742
Blocco
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con figura di offerente che regge frutta in calcare forse da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012743
Stele
I-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con figura di offerente che regge frutta in calcare forse da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012743
Stele
I-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Monumento con strumenti di lavoro in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013555
Blocco
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Monumento con strumenti di lavoro in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013555
Blocco
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele anepigrafe con rilievo di togato in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013652
Stele
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele anepigrafe con rilievo di togato in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013652
Stele
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di acroterio con busto togato in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013654
Sarcofago/ frammento
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di acroterio con busto togato in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013654
Sarcofago/ frammento
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
lapide in tedesco di Paolo Busin in calcare da San Pelagio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013672
Lapide
1543
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
lapide in tedesco di Paolo Busin in calcare da San Pelagio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013672
Lapide
1543
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Onfalo con serpente attorcigliato in calcare da Trieste via di Romagna
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013760
Signacolo
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Onfalo con serpente attorcigliato in calcare da Trieste via di Romagna
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013760
Signacolo
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Mortaio in pietra da Trieste, via Pozzo del Mare 2
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013775
Mortaio
1401 d.C. - 1500 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mortaio in pietra da Trieste, via Pozzo del Mare 2
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013775
Mortaio
1401 d.C. - 1500 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Epitafio della Liberta Optata in calcare da Trieste piazza Hortis
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013826
Blocco
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio della Liberta Optata in calcare da Trieste piazza Hortis
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013826
Blocco
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cuspide piramidale con delfini e cimasa in calcare da Trieste via Udine
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014360
Coronamento
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cuspide piramidale con delfini e cimasa in calcare da Trieste via Udine
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014360
Coronamento
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fregio con rilievo d'armi frammento in calcare da Trieste via Ciamician
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014368
rilievo
Fine/ inizio I a.C.-I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fregio con rilievo d'armi frammento in calcare da Trieste via Ciamician
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014368
rilievo
Fine/ inizio I a.C.-I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fregio con rilievo d'armi frammento in calcare da Trieste via Ciamician
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014369
rilievo
Fine/ inizio I a.C.-I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fregio con rilievo d'armi frammento in calcare da Trieste via Ciamician
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014369
rilievo
Fine/ inizio I a.C.-I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cuspide della triade capitolina in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014375
Coronamento
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cuspide della triade capitolina in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014375
Coronamento
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Silvano e tre ninfe in calcare da Capodistria
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002224
rilievo
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Silvano e tre ninfe in calcare da Capodistria
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002224
rilievo
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Stele miniaturistica in pietra calcarea con raffigurazione di orecchie, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002872
Stele miniaturistica
1543 a.C. ? - 1078 a.C. ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele miniaturistica in pietra calcarea con raffigurazione di orecchie, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002872
Stele miniaturistica
1543 a.C. ? - 1078 a.C. ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Modello di letto funebre con mummia e uccello-ba, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031012
Statuetta
1292 a.C. - 1186 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Modello di letto funebre con mummia e uccello-ba, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031012
Statuetta
1292 a.C. - 1186 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Sarcofago in calcare arenaceo di Aset-reshty, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012087
Sarcofago
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago in calcare arenaceo di Aset-reshty, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012087
Sarcofago
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica ad Anubi Augusto da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031582
Ara votiva
101 d.C. ca. - 200 d.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica ad Anubi Augusto da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031582
Ara votiva
101 d.C. ca. - 200 d.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Dedica sacra a Iside Augusta da parte di Lucio Caio Minucio Trofimo da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031589
Ara votiva
101 d.C. ca. - 200 d.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica sacra a Iside Augusta da parte di Lucio Caio Minucio Trofimo da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031589
Ara votiva
101 d.C. ca. - 200 d.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bitta del molo San Carlo in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 40413
Bitta
Seconda metà XIX secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bitta del molo San Carlo in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 40413
Bitta
Seconda metà XIX secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Pyramidion in calcare del sacerdote funerario Nes-nebu-hotep, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012008
Pyramidion
672 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pyramidion in calcare del sacerdote funerario Nes-nebu-hotep, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012008
Pyramidion
672 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bacile votivo/ frammento
25 a.C. ca - 1 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bacile votivo/ frammento
25 a.C. ca - 1 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aion mitraico da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statua
Fine/ inizio II-III d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aion mitraico da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statua
Fine/ inizio II-III d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in pietra calcarea con uccello-ba, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030919
Ushabti
1292 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in pietra calcarea con uccello-ba, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030919
Ushabti
1292 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di rilievo con erote in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012602
Elemento architettonico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di rilievo con erote in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012602
Elemento architettonico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”