103 oggetti nel catalogo
Lapide ebraica famiglia Levi anno 1733 da Trieste via del Monte
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013662
Lapide
1733
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide ebraica famiglia Levi anno 1733 da Trieste via del Monte
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013662
Lapide
1733
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con testa di capra in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013730
rilievo
1700 - 1900
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con testa di capra in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013730
rilievo
1700 - 1900
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica ad Anubi Augusto da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031582
Ara votiva
101 d.C. ca. - 200 d.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica ad Anubi Augusto da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031582
Ara votiva
101 d.C. ca. - 200 d.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pseudo-canopo in calcare, con coperchio a testa umana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012080
pseudo-canopo
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pseudo-canopo in calcare, con coperchio a testa umana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012080
pseudo-canopo
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coperchio a testa di falco pertinente a uno pseudo-canopo in calcare, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012083
pseudo-canopo
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coperchio a testa di falco pertinente a uno pseudo-canopo in calcare, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012083
pseudo-canopo
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pseudo-canopo in calcare, con coperchio a testa di babbuino, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012081
pseudo-canopo
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pseudo-canopo in calcare, con coperchio a testa di babbuino, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012081
pseudo-canopo
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pseudo-canopo in calcare, privo del coperchio, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012082
pseudo-canopo
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pseudo-canopo in calcare, privo del coperchio, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012082
pseudo-canopo
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base di pilastro collegata all'iscrizione inv. 13541 in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012627
Elemento architettonico
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base di pilastro collegata all'iscrizione inv. 13541 in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012627
Elemento architettonico
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di colonnetta a sostegno di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012632
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di colonnetta a sostegno di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012632
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di colonnetta a sostegno di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012633
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di colonnetta a sostegno di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012633
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031558
Bacile votivo/ frammento
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031558
Bacile votivo/ frammento
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica sacra a Iside Augusta da parte di Lucio Caio Minucio Trofimo da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031589
Ara votiva
101 d.C. ca. - 200 d.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica sacra a Iside Augusta da parte di Lucio Caio Minucio Trofimo da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031589
Ara votiva
101 d.C. ca. - 200 d.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con testa di Satiro in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012746
Elemento architettonico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con testa di Satiro in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012746
Elemento architettonico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1 2 3 4