191 oggetti nel catalogo
Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003445
figura
Fine V - inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003445
figura
Fine V - inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante attore comico o pugile, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003468
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante attore comico o pugile, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003468
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003440
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003440
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura di cavaliere, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003470
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura di cavaliere, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003470
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dall'Apulia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003450
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dall'Apulia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003450
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, forse da Aquileia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003448
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, forse da Aquileia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003448
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio con la borsa, Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003444
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio con la borsa, Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003444
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare danzante, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005330
figura
forse II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare danzante, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005330
figura
forse II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente da Salona ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003476
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente da Salona ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003476
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005345
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005345
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005336
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005336
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005333
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005333
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante un giovane seduto (?), dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005343
figura
I-III secolo d.C. Epoca romana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante un giovane seduto (?), dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005343
figura
I-III secolo d.C. Epoca romana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero combattente, dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005339
figura
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero combattente, dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005339
figura
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005337
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005337
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bambino (?) con mano alla bocca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005341
figura
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bambino (?) con mano alla bocca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005341
figura
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna stante a braccia alzate, Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005340
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna stante a braccia alzate, Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005340
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005335
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005335
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante busto di Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005352
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante busto di Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005352
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna stante seminuda, Falsa.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005363
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna stante seminuda, Falsa.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005363
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante sacerdote o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040252
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante sacerdote o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040252
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante suonatore di corno, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040251
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante suonatore di corno, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040251
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Bacco, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005366
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Bacco, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005366
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005198
figura
fine V- inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005198
figura
fine V- inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero gradiente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003012
figura
VII-V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero gradiente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003012
figura
VII-V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003451
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003451
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003449
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003449
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante uomo di tipo etrusco, detto come proveniente dal Veneto. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002927
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante uomo di tipo etrusco, detto come proveniente dal Veneto. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002927
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante putto con leprotto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005416
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante putto con leprotto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005416
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1 2 3 4 5 6 7