191 oggetti nel catalogo

Bronzetto raffigurante Lare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005365
figura
150 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005365
figura
150 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Bacco, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005366
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Bacco, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005366
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole stante proveniente da Italia Meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005367
figura
III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole stante proveniente da Italia Meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005367
figura
III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante sacerdotessa o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040250
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante sacerdotessa o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040250
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Idolo femminile cipriota del "tipo Astarte"
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004994
figura
600 a.C. - 475 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Idolo femminile cipriota del "tipo Astarte"
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004994
figura
600 a.C. - 475 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole stante, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002483
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole stante, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002483
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bambino (?) con mano alla bocca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005341
figura
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bambino (?) con mano alla bocca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005341
figura
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Tintinnabulo configurato a cinghiale in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005138
figura
100 a.C. - 0
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Tintinnabulo configurato a cinghiale in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005138
figura
100 a.C. - 0
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002462
figura
II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002462
figura
II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota. Autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002467
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota. Autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002467
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole in riposo, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002476
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole in riposo, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002476
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Genius velato capite da Villanova di Verteneglio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002478
figura
50 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Genius velato capite da Villanova di Verteneglio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002478
figura
50 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002480
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002480
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002485
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002485
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Marte combattente, dato come proveniente da Este. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002487
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Marte combattente, dato come proveniente da Este. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002487
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di Selene-Luna, proveniente da Villanova di Verteneglio (Istria)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002488
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Selene-Luna, proveniente da Villanova di Verteneglio (Istria)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002488
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante testina barbata di filosofo, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002495
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante testina barbata di filosofo, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002495
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Minerva, da Verteneglio in Istria.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002496
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, da Verteneglio in Istria.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002496
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Amorino, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002580
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Amorino, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002580
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdotessa o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002583
figura
II-I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002583
figura
II-I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante vecchio togato e barbato, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002587
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante vecchio togato e barbato, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002587
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdotessa o offerente, proveniente da Muggia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002589
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, proveniente da Muggia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002589
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante uomo di tipo etrusco, detto come proveniente dal Veneto. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002927
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante uomo di tipo etrusco, detto come proveniente dal Veneto. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002927
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente, proveniente da Italia meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002936
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, proveniente da Italia meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002936
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante guerriero, provenienza ignota, forse Italia centro-meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003009
figura
VII- VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante guerriero, provenienza ignota, forse Italia centro-meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003009
figura
VII- VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di figura femminile stante, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003010
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura femminile stante, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003010
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Kouros di tipo Etrusco, dato come proveniente dalla Maremma.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002965
figura
Fine VI- inizio V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Kouros di tipo Etrusco, dato come proveniente dalla Maremma.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002965
figura
Fine VI- inizio V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003458
figura
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003458
figura
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ercole Combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003460
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ercole Combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003460
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste,stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003462
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste,stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003462
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”