191 oggetti nel catalogo
Bronzetto raffigurante Amorino, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002580
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Amorino, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002580
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante atleta stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002571
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante atleta stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002571
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satiro danzante provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002570
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satiro danzante provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002570
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, da Verteneglio in Istria.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002496
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, da Verteneglio in Istria.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002496
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante testina barbata di filosofo, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002495
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante testina barbata di filosofo, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002495
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bambino nudo, provenienza sconosciuta, autenticità sospetta.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002493
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bambino nudo, provenienza sconosciuta, autenticità sospetta.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002493
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio con la borsa. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002492
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio con la borsa. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002492
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002491
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002491
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002490
figura
Seconda metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002490
figura
Seconda metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002489
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002489
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Selene-Luna, proveniente da Villanova di Verteneglio (Istria)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002488
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Selene-Luna, proveniente da Villanova di Verteneglio (Istria)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002488
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Marte combattente, dato come proveniente da Este. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002487
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Marte combattente, dato come proveniente da Este. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002487
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002486
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002486
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002485
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002485
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002484
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002484
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole stante, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002483
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole stante, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002483
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bimbo seduto con palla, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002482
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bimbo seduto con palla, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002482
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna ignuda con anfora. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002481
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna ignuda con anfora. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002481
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002480
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002480
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, detto proveniente dalla Venezia Giulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002479
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, detto proveniente dalla Venezia Giulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002479
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Genius velato capite da Villanova di Verteneglio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002478
figura
50 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Genius velato capite da Villanova di Verteneglio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002478
figura
50 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002477
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002477
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole in riposo, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002476
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole in riposo, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002476
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Salus/Igea da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002475
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Salus/Igea da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002475
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Lare danzante da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002474
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Lare danzante da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002474
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002473
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002473
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Venere, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002472
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Venere, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002472
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, dato come proveniente dall'Italia meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002471
figura
Fine del I- prima metà II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, dato come proveniente dall'Italia meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002471
figura
Fine del I- prima metà II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare. Falso.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002469
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare. Falso.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002469
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
3 4 5 6 7