24704 oggetti nel catalogo
Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: sacrificio presso un'ara; Lato B: tre giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47112803
Cratere a colonnette
350 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: sacrificio presso un'ara; Lato B: tre giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47112803
Cratere a colonnette
350 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A e B: testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47113203
Cratere a colonnette
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A e B: testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47113203
Cratere a colonnette
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta di giovane in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47122803
Statuetta
300 a.C. ca. - 100 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta di giovane in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47122803
Statuetta
300 a.C. ca. - 100 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore del Gruppo di Alcesti
Cratere a calice a figure rosse etrusco. Lato A: defunta portata negli Inferi dai demoni della morte. Lato B: scena dionisiaca con asino, da Tuscania
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002125
Cratere a calice
325 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore del Gruppo di Alcesti
Cratere a calice a figure rosse etrusco. Lato A: defunta portata negli Inferi dai demoni della morte. Lato B: scena dionisiaca con asino, da Tuscania
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002125
Cratere a calice
325 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta di gallo in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005096
Statuetta
300 a.C. ca. - 100 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta di gallo in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005096
Statuetta
300 a.C. ca. - 100 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana con maschera a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002453
Cratere a campana
330 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana con maschera a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002453
Cratere a campana
330 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse con ramo d'olivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47114803
Cratere a campana
Fine IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse con ramo d'olivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47114803
Cratere a campana
Fine IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta di bambino con anfora in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 5088
Statuetta
300 a.C. ca. - 100 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta di bambino con anfora in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 5088
Statuetta
300 a.C. ca. - 100 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a figure rosse sovraddipinte. Lato A: comasta; Lato B: uomo ammantato
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002145
Cratere a colonnette
375 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a figure rosse sovraddipinte. Lato A: comasta; Lato B: uomo ammantato
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002145
Cratere a colonnette
375 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Catere a volute apulo a figure rosse. Lato A: offerta a cavaliere defunto eroicizzato; Lato B: offerta a edicola funeraria
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47116003
Cratere a volute
340 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Catere a volute apulo a figure rosse. Lato A: offerta a cavaliere defunto eroicizzato; Lato B: offerta a edicola funeraria
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47116003
Cratere a volute
340 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epichysis a rocchetto sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47116703
Epichysis
330 a.C - 320 a.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epichysis a rocchetto sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47116703
Epichysis
330 a.C - 320 a.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epichysis glubulare sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47116803
Epichysis
340 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epichysis glubulare sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47116803
Epichysis
340 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epichysis a rocchetto sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47117003
Epichysis
Fine/inizio IV-III a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epichysis a rocchetto sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47117003
Epichysis
Fine/inizio IV-III a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Guttus-poppatoio a forma di uccello sovraddipinto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007741
Guttus
350 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Guttus-poppatoio a forma di uccello sovraddipinto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007741
Guttus
350 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kalathos in ceramica messapica acromo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47127003
Kalathos
IV-III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kalathos in ceramica messapica acromo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47127003
Kalathos
IV-III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse. Lato A: scena di offerta presso un monumento funerario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001814
Hydria
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse. Lato A: scena di offerta presso un monumento funerario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001814
Hydria
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sostegno del bacile inv. 2267 in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012634
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sostegno del bacile inv. 2267 in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012634
Colonnetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con testa di Ercole in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012742
Blocco
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con testa di Ercole in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012742
Blocco
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele anepigrafe con rilievo di togato in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013652
Stele
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele anepigrafe con rilievo di togato in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013652
Stele
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di acroterio con busto togato in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013654
Sarcofago/ frammento
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di acroterio con busto togato in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013654
Sarcofago/ frammento
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio della Liberta Optata in calcare da Trieste piazza Hortis
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013826
Blocco
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio della Liberta Optata in calcare da Trieste piazza Hortis
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013826
Blocco
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di fregio a girali in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013938
Elemento architettonico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di fregio a girali in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA013938
Elemento architettonico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fregio con rilievo d'armi frammento in calcare da Trieste via Ciamician
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014368
rilievo
Fine/ inizio I a.C.-I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fregio con rilievo d'armi frammento in calcare da Trieste via Ciamician
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014368
rilievo
Fine/ inizio I a.C.-I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fregio con rilievo d'armi frammento in calcare da Trieste via Ciamician
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014369
rilievo
Fine/ inizio I a.C.-I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fregio con rilievo d'armi frammento in calcare da Trieste via Ciamician
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014369
rilievo
Fine/ inizio I a.C.-I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta di donna stante in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005091
Statuetta
300 a.C. ca. - 100 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta di donna stante in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005091
Statuetta
300 a.C. ca. - 100 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Tintinnabulo configurato a cinghiale in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005138
figura
100 a.C. - 0
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Tintinnabulo configurato a cinghiale in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005138
figura
100 a.C. - 0
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con quadriga nunziale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002127
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con quadriga nunziale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002127
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con satiri vendemmianti
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002133
Lekythos
480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con satiri vendemmianti
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002133
Lekythos
480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con simposio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007590
Lekythos
480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con simposio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007590
Lekythos
480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bordura ricamata in tessuto di epoca copta, comunemente detta "stola", dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA010289
tessuto/ frammento
IV-VI d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bordura ricamata in tessuto di epoca copta, comunemente detta "stola", dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA010289
tessuto/ frammento
IV-VI d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
121 122 123 124 125 126 127
···
824