24704 oggetti nel catalogo
Aryballos corinzio con leone.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47083503
aryballos
620 a.C. - 590 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con leone.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47083503
aryballos
620 a.C. - 590 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di rilievo con testa di Medusa in calcare da Trieste San GIusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014363
Elemento architettonico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di rilievo con testa di Medusa in calcare da Trieste San GIusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA014363
Elemento architettonico
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Boccale attico a figure rosse con atleta che pratica il salto in lungo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47095503
boccale
480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Boccale attico a figure rosse con atleta che pratica il salto in lungo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47095503
boccale
480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride, retro piatto privo di foro, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039399
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride, retro piatto privo di foro, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039399
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria miniaturistica attica a figure rosse con donna inseguita da uomo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47129503
Hydria
420 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria miniaturistica attica a figure rosse con donna inseguita da uomo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47129503
Hydria
420 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio a fasce.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47082303
aryballos
620 a.C. - 590 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio a fasce.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47082303
aryballos
620 a.C. - 590 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sele attica frammento di testa maschile in marmo collezione Arcadi Sonziaci S.20
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002210
Stele
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sele attica frammento di testa maschile in marmo collezione Arcadi Sonziaci S.20
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002210
Stele
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure rosse con testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007623
Lekythos
450 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure rosse con testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007623
Lekythos
450 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Decorato con grande serto d'ulivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002150
Skyphos
450 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Decorato con grande serto d'ulivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002150
Skyphos
450 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Lato A e B: civetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47190603
Skyphos
450 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Lato A e B: civetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47190603
Skyphos
450 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Lato A e B: uomo chino su un bastone e giovane donna ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA000967
Skyphos
420 a.C. ca. - 400 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Lato A e B: uomo chino su un bastone e giovane donna ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA000967
Skyphos
420 a.C. ca. - 400 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure rosse con sfinge
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007633
Lekythos
420 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure rosse con sfinge
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007633
Lekythos
420 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos configurato attico a figure rosse. Lato A: testa di satiro. Lato B: testa di menade
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47202303
Kantharos
480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos configurato attico a figure rosse. Lato A: testa di satiro. Lato B: testa di menade
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47202303
Kantharos
480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con Pegaso, in agata; Cavallo alato (Pegaso) in volo a sinistra.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031499
I d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con Pegaso, in agata; Cavallo alato (Pegaso) in volo a sinistra.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031499
I d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47113703
Cratere a calice
Fine/inizio IV-III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47113703
Cratere a calice
Fine/inizio IV-III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002649
Kantharos
250 a.C. - 175 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002649
Kantharos
250 a.C. - 175 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos strigilato a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47130603
Kantharos
Metà III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos strigilato a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47130603
Kantharos
Metà III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olpe oinochoe V B (Beazley) a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47168703
Olpe oinochoe
Inizio III a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olpe oinochoe V B (Beazley) a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47168703
Olpe oinochoe
Inizio III a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002139
Pelike
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002139
Pelike
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico con motivo “a cancello“ policromo da Trieste villa di Barcola dall’ambiente F
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003264
Mosaico
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico con motivo “a cancello“ policromo da Trieste villa di Barcola dall’ambiente F
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003264
Mosaico
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca a ventre piriforme con nove depressioni tardoantica in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA008007
Brocca
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca a ventre piriforme con nove depressioni tardoantica in vetro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA008007
Brocca
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con ansa a rotella in ceramica messapica con motivi vegetali
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47097203
Brocca
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con ansa a rotella in ceramica messapica con motivi vegetali
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47097203
Brocca
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Trozzella in ceramica messapica con motivo geometrico e tremolo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47198203
Trozzella
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Trozzella in ceramica messapica con motivo geometrico e tremolo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47198203
Trozzella
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Trozzella in ceramica messapica
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47200403
Trozzella
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Trozzella in ceramica messapica
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47200403
Trozzella
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: Dioniso, menade e satiro; Lato B: tre giovani ammantAti
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47113003
Cratere a colonnette
360 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: Dioniso, menade e satiro; Lato B: tre giovani ammantAti
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47113003
Cratere a colonnette
360 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a figure rosse: Lato A e B: testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47113103
Cratere a colonnette
340 a.C. - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a figure rosse: Lato A e B: testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47113103
Cratere a colonnette
340 a.C. - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con giovane e donna seduta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161703
Oinochoe
375 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con giovane e donna seduta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161703
Oinochoe
375 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice con testa femminile a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47109903
Cratere a calice
330 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice con testa femminile a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47109903
Cratere a calice
330 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coppa biansata apula a fasce
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47105103
coppa
VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coppa biansata apula a fasce
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47105103
coppa
VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cotile subgeometrico daunio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47134403
Cotile
550 a,C. - 500 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cotile subgeometrico daunio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47134403
Cotile
550 a,C. - 500 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
123 124 125 126 127 128 129
···
824