26672 oggetti nel catalogo

Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66281
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66281
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66283
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66283
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Goyescas, opera di Enrique Granados, quadro 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66292
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Goyescas, opera di Enrique Granados, quadro 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66292
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, studio, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66282
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, studio, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66282
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Due personaggi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000430
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Due personaggi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000430
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: magistrato inquirente
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000435
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: magistrato inquirente
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000435
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, Atto 3., 1. quadro, cappella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66161
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, Atto 3., 1. quadro, cappella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66161
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 2., scena 1., sala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66189
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 2., scena 1., sala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66189
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 3., scena 2., Stanza da Gremina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66192
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 3., scena 2., Stanza da Gremina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66192
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, Atto 3., 3. quadro, cella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66164
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, Atto 3., 3. quadro, cella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66164
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ivan il terribile, opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 2. scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66138
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ivan il terribile, opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 2. scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66138
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costumi popolari sloveni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69823
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costumi popolari sloveni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69823
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costumi popolari sloveni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69824
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costumi popolari sloveni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69824
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costume popolare sloveno, personaggi di operai
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69834
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costume popolare sloveno, personaggi di operai
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69834
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Attercliffe
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000350
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Attercliffe
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000350
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Sparky
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000351
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Sparky
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000351
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: minatore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000354
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: minatore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000354
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio maschile con copricapo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000357
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio maschile con copricapo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000357
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: borghese, capo giuria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000428
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: borghese, capo giuria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000428
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000345
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000345
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggi relativi a giustizia, famiglia, religione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000441
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggi relativi a giustizia, famiglia, religione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000441
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000443
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000443
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 7
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000449
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 7
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000449
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Jesurum, da Palisca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69840
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Jesurum, da Palisca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69840
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Lo Vecchio, da vecchio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69842
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Lo Vecchio, da vecchio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69842
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000451
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000451
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ritratto di Michele Sartorio
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA041154_3
miniatura ritratto
1840
Civico Museo Sartorio
Ritratto di Michele Sartorio
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA041154_3
miniatura ritratto
1840
Civico Museo Sartorio
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Tre poliziotti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000789
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Tre poliziotti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000789
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sansone e Dalila, opera di Camille Saint-Saëns, Atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67668
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sansone e Dalila, opera di Camille Saint-Saëns, Atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67668
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Autoritratto
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005333
scultura
1896
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Autoritratto
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005333
scultura
1896
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna