24463 oggetti nel catalogo

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Reggio, da figlia del console
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69841
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Reggio, da figlia del console
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69841
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Lo Vecchio, da vecchio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69842
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Lo Vecchio, da vecchio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69842
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000204
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000204
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000453
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000453
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Moriones, da inglese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69844
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Moriones, da inglese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69844
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000791V
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000791V
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile in vestaglia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000791R
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile in vestaglia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000791R
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, regia di Gino Landi, Atto 1., Scena 1., Stazione Formello
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72190
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, regia di Gino Landi, Atto 1., Scena 1., Stazione Formello
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72190
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Gruppo di nove figure femminili in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000794
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Gruppo di nove figure femminili in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000794
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Re Lear, tragedia di William Shakespeare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000817
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Re Lear, tragedia di William Shakespeare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000817
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Re Lear, tragedia di William Shakespeare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000816
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Re Lear, tragedia di William Shakespeare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000816
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: il maggiordomo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000387
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: il maggiordomo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000387
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: poliziotto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000390
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: poliziotto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000390
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: il giudice
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000384
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La leggenda di ognuno, testo teatrale di Hugo von Hofmannstahl. Personaggio: il giudice
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000384
disegno per figurino
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Frasquita, operetta di Franz Lehar, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000528
disegno per scenografia
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frasquita, operetta di Franz Lehar, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000528
disegno per scenografia
1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 3. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72965
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 3. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72965
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il narratore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000476
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il narratore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000476
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il guerriero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000477
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il guerriero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000477
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: l'angelo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000478
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: l'angelo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000478
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il diavolo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000479
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il diavolo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000479
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Don Pasquale, dramma buffo di Gaetano Donizetti, atto 1. e 3., scena 1., casa di Don Pasquale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000111
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Don Pasquale, dramma buffo di Gaetano Donizetti, atto 1. e 3., scena 1., casa di Don Pasquale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000111
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Una domenica, opera di Mario Bugamelli, atto unico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66122
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Una domenica, opera di Mario Bugamelli, atto unico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66122
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67672
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67672
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67673
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67673
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67675
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67675
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67678
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67678
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88964
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88964
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, costume-maschera per donna gatto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67690
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, costume-maschera per donna gatto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67690
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88967
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88967
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La casta Susanna, operetta in due parti di Jean Gilbert, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67701
disegno per figurino
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La casta Susanna, operetta in due parti di Jean Gilbert, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67701
disegno per figurino
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”