23119 oggetti nel catalogo
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000344
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000344
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne- Personaggio: cancelliere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000419
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne- Personaggio: cancelliere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000419
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: giovanotto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000421
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: giovanotto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000421
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: cancelliere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000420
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: cancelliere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000420
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: Holyoake
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000438
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: Holyoake
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000438
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Goyescas, opera di Enrique Granados, quadro 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66292
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Goyescas, opera di Enrique Granados, quadro 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66292
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, studio, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66282
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, studio, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66282
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne, Personaggio: borghese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000425
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne, Personaggio: borghese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000425
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000436
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000436
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Due personaggi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000430
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Due personaggi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000430
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 2., 2. quadro e interludio, Atto 3., 1. interludio, cella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66160
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 2., 2. quadro e interludio, Atto 3., 1. interludio, cella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66160
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66285
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66285
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 2., interludio, sala conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66159
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 2., interludio, sala conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66159
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 1., quadro 4., cappella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66158
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 1., quadro 4., cappella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66158
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, Atto 3., 1. quadro, cappella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66161
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, Atto 3., 1. quadro, cappella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66161
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 1., scena 3., giardino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66188
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 1., scena 3., giardino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66188
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 2., scena 1., sala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66189
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 2., scena 1., sala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66189
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 3., scena 1., Grande ballo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66191
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 3., scena 1., Grande ballo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66191
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 2., scena 2., Duel
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66190
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 2., scena 2., Duel
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66190
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Pskovitianka (Ivan il terribile), opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 1. scena 1., Atto 2. scena 2., Atto 3., scena 1. e 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000515
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Pskovitianka (Ivan il terribile), opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 1. scena 1., Atto 2. scena 2., Atto 3., scena 1. e 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000515
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66194
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66194
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Pskovitianka (Ivan il terribile), opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 3. scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000517
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Pskovitianka (Ivan il terribile), opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 3. scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000517
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ivan il terribile, opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 2. scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66137
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ivan il terribile, opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 2. scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66137
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ivan il terribile, opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 2. scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66138
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ivan il terribile, opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 2. scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66138
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ivan il terribile, opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 1. scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66136
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ivan il terribile, opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 1. scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66136
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Lohengrin, opera di Richard Wagner, Atto 3. scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000670
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Lohengrin, opera di Richard Wagner, Atto 3. scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000670
disegno per scenografia
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costumi popolari sloveni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69825
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costumi popolari sloveni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69825
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costumi popolari sloveni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69823
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costumi popolari sloveni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69823
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costumi popolari sloveni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69826
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costumi popolari sloveni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69826
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costumi popolari sloveni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69824
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'idealista, testo di Fulvio Tomizza, regia di Francesco Macedonio, costumi popolari sloveni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69824
disegno per figurino
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”