23119 oggetti nel catalogo

Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, siparietto Babilonia per mutazioni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000136
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, siparietto Babilonia per mutazioni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000136
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, parte prima, interno del Tempio di Salomone
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000137
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, parte prima, interno del Tempio di Salomone
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000137
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Crepuscolo degli dei (?), opera di Richard Wagner
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000174
disegno per scenografia
1910 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Crepuscolo degli dei (?), opera di Richard Wagner
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000174
disegno per scenografia
1910 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto per scenografia raffigurante un paesaggio lacustre con canneto e vegetazione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000175
disegno per scenografia
19 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto per scenografia raffigurante un paesaggio lacustre con canneto e vegetazione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000175
disegno per scenografia
19 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, parte terza, scena prima, scena seconda, scena terza, orti pensili in Babilonia, Belo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000140
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, parte terza, scena prima, scena seconda, scena terza, orti pensili in Babilonia, Belo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000140
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, seconda versione (scena realizzata) parte terza, scena prima, scena seconda, scena terza, orti pensili in Babilonia, Belo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000141
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, seconda versione (scena realizzata) parte terza, scena prima, scena seconda, scena terza, orti pensili in Babilonia, Belo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000141
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Werther, opera di Jules Massenet, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000173
disegno per scenografia
1910 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Werther, opera di Jules Massenet, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000173
disegno per scenografia
1910 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, terza versione, parte terza, scena quarta, scena quinta, le rive dell'Eufrate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000144
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, terza versione, parte terza, scena quarta, scena quinta, le rive dell'Eufrate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000144
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto per scenografia raffigurante un agglomerato di case in un paesaggio montuoso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000182
disegno per scenografia
1940 - 1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto per scenografia raffigurante un agglomerato di case in un paesaggio montuoso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000182
disegno per scenografia
1940 - 1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, seconda versione, parte terza, scena quarta, scena quinta, le rive dell'Eufrate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000143
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Nabucco, opera di Giuseppe Verdi, seconda versione, parte terza, scena quarta, scena quinta, le rive dell'Eufrate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000143
disegno per scenografia
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Nozze Istriane, opera di Antonio Smareglia, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000055
disegno per scenografia
1895 - 1920
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Nozze Istriane, opera di Antonio Smareglia, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000055
disegno per scenografia
1895 - 1920
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Orfeo, melodramma di Claudio Monteverdi, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000061
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Orfeo, melodramma di Claudio Monteverdi, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000061
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto raffigurante mura di cinta di una fortezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000551
disegno per scenografia
1888 - 1930
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto raffigurante mura di cinta di una fortezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000551
disegno per scenografia
1888 - 1930
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000064
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000064
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto raffigurante un paesaggio pedemontano boscoso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000552
disegno per scenografia
1882
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto raffigurante un paesaggio pedemontano boscoso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000552
disegno per scenografia
1882
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto secondo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000065
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto secondo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000065
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'osteria degli immortali, testo teatrale di Mario Massa, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000513
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'osteria degli immortali, testo teatrale di Mario Massa, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000513
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto per scenografia di esterno, paesaggio notturno di una città con edifici e lampioni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000623
disegno per scenografia
1889 - 1920
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto per scenografia di esterno, paesaggio notturno di una città con edifici e lampioni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000623
disegno per scenografia
1889 - 1920
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Trittico, opera di Antonio Illersberg, Carneval
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000048
disegno per scenografia
1948 - 1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Trittico, opera di Antonio Illersberg, Carneval
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000048
disegno per scenografia
1948 - 1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Soldati
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88973
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Soldati
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88973
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88977
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88977
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, attrezzi di scena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88979
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, attrezzi di scena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88979
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88981
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88981
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Trittico, opera di Antonio Illersberg. La strada e le stele
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000050
disegno per scenografia
1948 - 1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Trittico, opera di Antonio Illersberg. La strada e le stele
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000050
disegno per scenografia
1948 - 1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per costumi femminili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_3
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per costumi femminili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_3
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Bertrando
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_2
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Bertrando
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_2
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_2
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_2
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Busto femminile
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005357
scultura
1927 - 1929
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Busto femminile
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005357
scultura
1927 - 1929
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

Oggetti rinvenuti alla Risiera di San Sabba: bottone
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041546
bottone
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Oggetti rinvenuti alla Risiera di San Sabba: bottone
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041546
bottone
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Pannello in legno con elementi in bronzo
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041631
opera a tecnica mista
1943 - 2022
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Pannello in legno con elementi in bronzo
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041631
opera a tecnica mista
1943 - 2022
Civico Museo della Risiera di San Sabba