23121 oggetti nel catalogo
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002477
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002477
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, proveniente da Italia meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002936
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, proveniente da Italia meridionale.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002936
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003447
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003447
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole in riposo da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003457
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole in riposo da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003457
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003461
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003461
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ercole Combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003463
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ercole Combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003463
figura
Fine del III - inizio II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente provenienza incerta (Trieste- stipe di Gretta?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003464
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente provenienza incerta (Trieste- stipe di Gretta?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003464
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza incerta (Trieste - stipe di Gretta?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003473
figura
Fine V - inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza incerta (Trieste - stipe di Gretta?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003473
figura
Fine V - inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento del busto di una statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011848
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento del busto di una statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011848
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate su fiore di loto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011857
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate su fiore di loto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011857
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011860
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta raffigurante Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011860
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuina in terracotta ingobbiata raffigurante Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011866
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuina in terracotta ingobbiata raffigurante Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011866
Statuetta
30 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011953
Ushabti
Secc. XIII - VIII a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011953
Ushabti
Secc. XIII - VIII a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011954
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011954
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante il pilastro djed in faience, montato in una collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011969
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante il pilastro djed in faience, montato in una collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011969
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di rana con sulla base un babbuino orante, con foro passante, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011970
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di rana con sulla base un babbuino orante, con foro passante, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011970
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di tavoletta per scrivere liscia, con presa superiore forata, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011971
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di tavoletta per scrivere liscia, con presa superiore forata, in collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011971
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Parte superiore del manico di un sistro in faience con il volto della dea Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011991
Sistro/ manico/ frammento
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Parte superiore del manico di un sistro in faience con il volto della dea Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011991
Sistro/ manico/ frammento
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele funeraria in calcare dello scriba del distretto Sa-Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012003
Stele funeraria
XVIII sec. a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele funeraria in calcare dello scriba del distretto Sa-Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012003
Stele funeraria
XVIII sec. a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pyramidion in calcare del sacerdote funerario Nes-nebu-hotep, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012008
Pyramidion
672 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pyramidion in calcare del sacerdote funerario Nes-nebu-hotep, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012008
Pyramidion
672 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Maschera pertinente a un sarcofago in legno dipinto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012010
sarcofago/ maschera
1070 a.C. - 945 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Maschera pertinente a un sarcofago in legno dipinto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012010
sarcofago/ maschera
1070 a.C. - 945 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno dipinto appartenuto al sacerdote di Amon, Imen-em-heb, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012015
Ushabti
1543 a.C - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno dipinto appartenuto al sacerdote di Amon, Imen-em-heb, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012015
Ushabti
1543 a.C - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in legno del dio falco Sokar, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012017
Statuetta
747 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in legno del dio falco Sokar, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012017
Statuetta
747 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in serpentino del tipo "caposquadra", senza nome del proprietario, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012018
Ushabti
1292 a.C. - 1186 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in serpentino del tipo "caposquadra", senza nome del proprietario, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012018
Ushabti
1292 a.C. - 1186 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Ankh-uhem-ib-ra, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012023
Ushabti
610 a.C. - 595 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Ankh-uhem-ib-ra, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012023
Ushabti
610 a.C. - 595 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in faience con divinità stante tra due urei, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012033
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in faience con divinità stante tra due urei, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012033
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con cartiglio di Khepe-ra con due nefer e sfinge, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012035
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con cartiglio di Khepe-ra con due nefer e sfinge, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012035
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti appartenuto al profeta e capo dell'esercito Pa-..., dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012037
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti appartenuto al profeta e capo dell'esercito Pa-..., dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012037
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi in base di legno, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012108
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi in base di legno, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012108
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti appartenuto a un generale, in faience, di Epoca Tarda, inv. 12141; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012141
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti appartenuto a un generale, in faience, di Epoca Tarda, inv. 12141; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012141
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
81 82 83 84 85 86 87
···
771