23119 oggetti nel catalogo
Usciabti in faience di età incerta, inv. 39249; Statuina funeraria mummiforme, Antico Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039249
Ushabti
Età incerta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti in faience di età incerta, inv. 39249; Statuina funeraria mummiforme, Antico Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039249
Ushabti
Età incerta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti in faience di Epoca Tarda, inv. 39251; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039251
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti in faience di Epoca Tarda, inv. 39251; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039251
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: giovane nudo; Lato B: donna in corsa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001850
Cratere a campana
350 a.C. - 325 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: giovane nudo; Lato B: donna in corsa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001850
Cratere a campana
350 a.C. - 325 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002727
Oinochoe
Prima metà VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002727
Oinochoe
Prima metà VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007691
Kantharos
Seconda metà/primo quarto VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007691
Kantharos
Seconda metà/primo quarto VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Calice ad alto stelo etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002278
calice
VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Calice ad alto stelo etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002278
calice
VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti amuleto con foro passante, in faience, di Epoca Tarda, inv. 39265; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039265
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti amuleto con foro passante, in faience, di Epoca Tarda, inv. 39265; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039265
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Elemento decorativo in bronzo raffigurante un ureo doppio con disco solare, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012136
statua/ elemento decorativo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Elemento decorativo in bronzo raffigurante un ureo doppio con disco solare, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012136
statua/ elemento decorativo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Parte superiore del manico di un sistro in faience con il volto della dea Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030967
Sistro/ manico/ frammento
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Parte superiore del manico di un sistro in faience con il volto della dea Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030967
Sistro/ manico/ frammento
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo zoomorfo in serpentino, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012313
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo zoomorfo in serpentino, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012313
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stamnos a figure rosse etrusco. Lato A: defunta portata negli Inferi dal demone della morte, Charun. Lato B: Grifone attacca guerriero disteso a terra
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007630
Stamnos
Fine/inizio V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stamnos a figure rosse etrusco. Lato A: defunta portata negli Inferi dal demone della morte, Charun. Lato B: Grifone attacca guerriero disteso a terra
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007630
Stamnos
Fine/inizio V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo zoomorfo in faience, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012314
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo zoomorfo in faience, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012314
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo zoomorfo in faience, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012317
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo zoomorfo in faience, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012317
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scaraboide in faience con dorso a forma di pesce, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012290
Scaraboide
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scaraboide in faience con dorso a forma di pesce, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012290
Scaraboide
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto in faience raffigurante Bes con foro passante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030614
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto in faience raffigurante Bes con foro passante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030614
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kylix attica a figure nere. Ambo i lati scena di simposio con Dioniso.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002454
Kylix
490 a.C. - 480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kylix attica a figure nere. Ambo i lati scena di simposio con Dioniso.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002454
Kylix
490 a.C. - 480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure nere con scena di partenza e bardatura di cavallo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007711
Lekythos
480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure nere con scena di partenza e bardatura di cavallo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007711
Lekythos
480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora panatenaica attica a figure nere da Cirene
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001405
Anfora
420 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora panatenaica attica a figure nere da Cirene
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001405
Anfora
420 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attico a figure nere con palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007705
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attico a figure nere con palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007705
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il dio Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005331
Statuetta
332 a.C. ca - 200 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il dio Arpocrate, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005331
Statuetta
332 a.C. ca - 200 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a reticolato nero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002284
Lekythos
320 a.C. - 280 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a reticolato nero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002284
Lekythos
320 a.C. - 280 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a reticolato nero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002128
Lekythos
320 a.C. - 280 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a reticolato nero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002128
Lekythos
320 a.C. - 280 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a reticolato nero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47148003
Lekythos
320 a.C. - 280 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a reticolato nero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47148003
Lekythos
320 a.C. - 280 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette attico a figure rosse. Lato A: scena di commiato; Lato B: tre figure ammantate.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001804
Cratere a colonnette
450 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette attico a figure rosse. Lato A: scena di commiato; Lato B: tre figure ammantate.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001804
Cratere a colonnette
450 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria attica a figure rosse con due figure femminili e kalathos da lavoro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001800
Hydria
450 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria attica a figure rosse con due figure femminili e kalathos da lavoro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001800
Hydria
450 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekanis con coperchio attica a figure rosse, con serto di ulivo e quattro teste femminili
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007636
Lekanis
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekanis con coperchio attica a figure rosse, con serto di ulivo e quattro teste femminili
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007636
Lekanis
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure rosse con sfinge
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007633
Lekythos
420 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure rosse con sfinge
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007633
Lekythos
420 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike attica a figure rosse. Lato A: due donne e una cassa. Lato B: donna
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002451
Pelike
450 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike attica a figure rosse. Lato A: due donne e una cassa. Lato B: donna
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002451
Pelike
450 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike attica a figure rosse con Eros che allaccia il sandalo a una fanciulla
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007608
Pelike
525 - 500
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike attica a figure rosse con Eros che allaccia il sandalo a una fanciulla
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007608
Pelike
525 - 500
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Decorato con grande serto d'ulivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002150
Skyphos
450 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Decorato con grande serto d'ulivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002150
Skyphos
450 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
79 80 81 82 83 84 85
···
771