26823 oggetti nel catalogo
Applicazione conformata a delfino in bronzo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
figura
età romana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applicazione conformata a delfino in bronzo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
figura
età romana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti in faience ricomposto da due frammenti, del Terzo Periodo Intermedio, inv. 30960 + 11992; Parte superiore inv. 30960; parte inferiore inv. 11992
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011992
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti in faience ricomposto da due frammenti, del Terzo Periodo Intermedio, inv. 30960 + 11992; Parte superiore inv. 30960; parte inferiore inv. 11992
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011992
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lastra Campana con hierodoulai ai lati del Palladio frammento in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA31392b
Terracotta architettonica
Metà/ fine I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lastra Campana con hierodoulai ai lati del Palladio frammento in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA31392b
Terracotta architettonica
Metà/ fine I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002906
Kantharos
310 a.C. - 275 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002906
Kantharos
310 a.C. - 275 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003440
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003440
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bambino nudo, provenienza sconosciuta, autenticità sospetta.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002493
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bambino nudo, provenienza sconosciuta, autenticità sospetta.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002493
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Alabastron corinzio con due pantere e cigno.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007729
Alabastron
620 a.C. - 590 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Alabastron corinzio con due pantere e cigno.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007729
Alabastron
620 a.C. - 590 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con leone.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47083503
aryballos
620 a.C. - 590 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con leone.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47083503
aryballos
620 a.C. - 590 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos apulo a figure rosse. Lato A: donna con serto e situla; Lato B: giovane nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001832
Skyphos
330 a.C. - 320 a.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos apulo a figure rosse. Lato A: donna con serto e situla; Lato B: giovane nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001832
Skyphos
330 a.C. - 320 a.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike apula a figure rosse. Lato A: donna seduta; Lato B: testa femminile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007611
Pelike
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike apula a figure rosse. Lato A: donna seduta; Lato B: testa femminile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007611
Pelike
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore di Pisticci
Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: menade e satiri; Lato B: tre giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001799
Cratere a campana
440 a.C. - 420 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore di Pisticci
Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: menade e satiri; Lato B: tre giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001799
Cratere a campana
440 a.C. - 420 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos lucano a figure rosse. Lato A: menade; Lato B: giovane ignudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001844
Skyphos
400 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos lucano a figure rosse. Lato A: menade; Lato B: giovane ignudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001844
Skyphos
400 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Decorato con grande serto d'ulivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002150
Skyphos
450 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Decorato con grande serto d'ulivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002150
Skyphos
450 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coppa e coperchio di lekanis apula a figure rosse con Eros e donna.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007618
Lekanis
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coppa e coperchio di lekanis apula a figure rosse con Eros e donna.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007618
Lekanis
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coperchio di lekanis apula a figure rosse con donna seduta, probabilmente collegata alla coppa 41424 Grecia 979
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007619
Lekanis
370 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coperchio di lekanis apula a figure rosse con donna seduta, probabilmente collegata alla coppa 41424 Grecia 979
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007619
Lekanis
370 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos apulo a figure rosse. Lato A e B: Eros. Da Cuma
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001835
Kantharos
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos apulo a figure rosse. Lato A e B: Eros. Da Cuma
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001835
Kantharos
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico con motivo a reticolato nero e ovuletti
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001795
Skyphos
400 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico con motivo a reticolato nero e ovuletti
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001795
Skyphos
400 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Officina del Pittore di Pisticci, Gruppo Spanner
Skyphos lucano a figure rosse. Lato A e B: con civetta tra rami di olivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007612
Skyphos
420 a.C. ca. - 380 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Officina del Pittore di Pisticci, Gruppo Spanner
Skyphos lucano a figure rosse. Lato A e B: con civetta tra rami di olivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007612
Skyphos
420 a.C. ca. - 380 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lastra di sima con Gorgoneion ed eroti su delfini
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031377
Terracotta architettonica
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lastra di sima con Gorgoneion ed eroti su delfini
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031377
Terracotta architettonica
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con manico a tortiglione da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1723
Brocca
XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con manico a tortiglione da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1723
Brocca
XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a bande alternate da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1752
Brocca
Inizio XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a bande alternate da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1752
Brocca
Inizio XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca policroma da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1756
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca policroma da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1756
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a cartoccio da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1754
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a cartoccio da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1754
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a reticolato da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1753
Brocca
Fine XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a reticolato da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1753
Brocca
Fine XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a foglia di pioppo da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1748
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a foglia di pioppo da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1748
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a bande da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1758
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a bande da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1758
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca policroma da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1755
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca policroma da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1755
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a cartoccio da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1751
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a cartoccio da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1751
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca monocroma da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1757
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca monocroma da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1757
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente di provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.832
figura
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente di provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.832
figura
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
77 78 79 80 81 82 83
···
895