26823 oggetti nel catalogo
Cratere a campana apulo a figure rosse; Lato A: scena di offerta; Lato B: giovane ammantato
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001815
Cratere a campana
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse; Lato A: scena di offerta; Lato B: giovane ammantato
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001815
Cratere a campana
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdote o offerente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003449
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003449
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Coppa attica a figure rosse con scene di palestra
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002446
coppa
425 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coppa attica a figure rosse con scene di palestra
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002446
coppa
425 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con duello tra due guerrieri.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. zamb 531
aryballos
660 - 630 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con duello tra due guerrieri.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. zamb 531
aryballos
660 - 630 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con il motivo dei quattro petali.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47083403
aryballos
590 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con il motivo dei quattro petali.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47083403
aryballos
590 a.C. - 550 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio a fasce.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. Zamb 530
aryballos
650 a.C. - 600 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio a fasce.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. Zamb 530
aryballos
650 a.C. - 600 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Calice ad alto stelo etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007742
calice
VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Calice ad alto stelo etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007742
calice
VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora miniaturistica a base piatta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47078903
Anfora
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora miniaturistica a base piatta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47078903
Anfora
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cotile miniaturistico acromo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47108803
Cotile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cotile miniaturistico acromo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47108803
Cotile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure rosse con testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007623
Lekythos
450 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure rosse con testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007623
Lekythos
450 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a calice a figure rosse etrusco. Lato A: defunta portata negli Inferi dai demoni della morte. Lato B: scena dionisiaca con asino, da Tuscania
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002125
Cratere a calice
325 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice a figure rosse etrusco. Lato A: defunta portata negli Inferi dai demoni della morte. Lato B: scena dionisiaca con asino, da Tuscania
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002125
Cratere a calice
325 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epichysis apula a figure rosse con donna seduta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. Zamb 580
Epichysis
330 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epichysis apula a figure rosse con donna seduta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. Zamb 580
Epichysis
330 a.C - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kylix attica a figure nere con palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007723
Kylix
480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kylix attica a figure nere con palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007723
Kylix
480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a vernice nera con decorazione a fasce
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007713
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a vernice nera con decorazione a fasce
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007713
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007715
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007715
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Piccola lekanis siceliota a figure rosse con teste femminili sul coperchio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007620
Lekanis
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Piccola lekanis siceliota a figure rosse con teste femminili sul coperchio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007620
Lekanis
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007691
Kantharos
Seconda metà/primo quarto VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007691
Kantharos
Seconda metà/primo quarto VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Lekythos ariballica attica a figure nere con fascia a meandro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001827
Lekythos
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos ariballica attica a figure nere con fascia a meandro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001827
Lekythos
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike apula a figure rosse. Lato A: testa femminile. Lato B: colomba con foglia d'edera
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002116
Pelike
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike apula a figure rosse. Lato A: testa femminile. Lato B: colomba con foglia d'edera
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002116
Pelike
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lastra Campana con hierodoulai ai lati del Palladio frammento in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA31392a
Terracotta architettonica
Metà/ fine I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lastra Campana con hierodoulai ai lati del Palladio frammento in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA31392a
Terracotta architettonica
Metà/ fine I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lastra Campana frammento con colonna e spirali
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031393
Terracotta architettonica
Fine I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lastra Campana frammento con colonna e spirali
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031393
Terracotta architettonica
Fine I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lastra Campana frammento di kyma e spirali
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031394
Terracotta architettonica
Fine I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lastra Campana frammento di kyma e spirali
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031394
Terracotta architettonica
Fine I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe corinzio con fregi di animali.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007685
Oinochoe
590 a.C. - 570 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe corinzio con fregi di animali.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007685
Oinochoe
590 a.C. - 570 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe a ventre rovesciato etrusco-corinzio a fasce con stambecco, sfinge e leone
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007731
Oinochoe
VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe a ventre rovesciato etrusco-corinzio a fasce con stambecco, sfinge e leone
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007731
Oinochoe
VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002727
Oinochoe
Prima metà VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002727
Oinochoe
Prima metà VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Patera miniaturistica umbonata a vernice
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47172103
Piatto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Patera miniaturistica umbonata a vernice
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47172103
Piatto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: scena tetrale dionisiaca; Lato B: giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: scena tetrale dionisiaca; Lato B: giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: figura femminile stante; Lato B: erote nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: figura femminile stante; Lato B: erote nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Gemma con nave a vela in vetro da Aquileia?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con nave a vela in vetro da Aquileia?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna c.d. corinzia con figura di pescatore
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
II-III d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna c.d. corinzia con figura di pescatore
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
II-III d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”