172 oggetti nel catalogo
Kourotrophos di stile dedalico in terracotta, da Taranto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002393
figura
Fine VII a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kourotrophos di stile dedalico in terracotta, da Taranto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002393
figura
Fine VII a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Modello di letto funebre con mummia e uccello-ba, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031012
Statuetta
1292 a.C. - 1186 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Modello di letto funebre con mummia e uccello-ba, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031012
Statuetta
1292 a.C. - 1186 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Stele in arenaria del capo dei medjay Imen-em-inet, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012004
Stele
1279 a.C. - 1212 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele in arenaria del capo dei medjay Imen-em-inet, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012004
Stele
1279 a.C. - 1212 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in faience con superficie abrasa, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031079
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience con superficie abrasa, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031079
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Statua di Ptah-Sokar-Osiride in legno, di Epoca Tarda, inv. 39239
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039239
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statua di Ptah-Sokar-Osiride in legno, di Epoca Tarda, inv. 39239
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039239
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in legno anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031008
Ushabti
1292 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031008
Ushabti
1292 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con capricorno e scorpione, in diaspro giallo; Sul registro superiore, capricorno volto a sinistra; sul registro inferiore, scorpione visto dall'alto, volto a sinistra, con otto zampe.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031501
Fine I secolo a.C. - V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con capricorno e scorpione, in diaspro giallo; Sul registro superiore, capricorno volto a sinistra; sul registro inferiore, scorpione visto dall'alto, volto a sinistra, con otto zampe.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031501
Fine I secolo a.C. - V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Frammenti di mosaico vitreo da Trieste villa di Barcola
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031331
Mosaico
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di mosaico vitreo da Trieste villa di Barcola
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031331
Mosaico
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Mosaico a tessellato policromo e ciottoli da Trieste villa di Barcola, dal vano g, presso il muro g tessere b-n e rosse
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003280
Mosaico
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico a tessellato policromo e ciottoli da Trieste villa di Barcola, dal vano g, presso il muro g tessere b-n e rosse
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003280
Mosaico
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in terracotta, privo di iscrizioni, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030923
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in terracotta, privo di iscrizioni, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030923
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma romana con due pesci, in diaspro rosso; Due pesci di specie diversa, messi su due registri, uno volto a destra, l'altro a sinistra.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031508
Fine II secolo d.C. - III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma romana con due pesci, in diaspro rosso; Due pesci di specie diversa, messi su due registri, uno volto a destra, l'altro a sinistra.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031508
Fine II secolo d.C. - III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in legno del dio falco Sokar, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039413
Statuetta
747 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in legno del dio falco Sokar, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039413
Statuetta
747 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con Ourobouros, iscrizione e stella, in agata; Serpente che si morde la coda formando un circolo magico, cosiddetto Ourobouros. All'interno, iscrizione greca su due righe LAM ENS; N retrograda. A sinistra della seconda riga, una stella a otto punte.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031473
II secolo d.C. - III secolo d.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con Ourobouros, iscrizione e stella, in agata; Serpente che si morde la coda formando un circolo magico, cosiddetto Ourobouros. All'interno, iscrizione greca su due righe LAM ENS; N retrograda. A sinistra della seconda riga, una stella a otto punte.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031473
II secolo d.C. - III secolo d.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Statuetta in legno che raffigura Iside e Horo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030909
Statuetta
332 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in legno che raffigura Iside e Horo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030909
Statuetta
332 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Gemma con monogramma cristologico in corniola da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031509
Gemma
Metà IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con monogramma cristologico in corniola da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031509
Gemma
Metà IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Figurina di animale in ceramica da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34770
figura zoomorfa/ frammento
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figurina di animale in ceramica da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34770
figura zoomorfa/ frammento
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con Pegaso, in agata; Cavallo alato (Pegaso) in volo a sinistra.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031499
I d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con Pegaso, in agata; Cavallo alato (Pegaso) in volo a sinistra.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031499
I d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Pendente a forma di pesce in cristallo di rocca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039287
pendente
I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pendente a forma di pesce in cristallo di rocca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039287
pendente
I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Gemma con iscrizione "Vivas Felis" in agata zonata da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031460
Cammeo
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con iscrizione "Vivas Felis" in agata zonata da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031460
Cammeo
III-IV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bordura ricamata in tessuto di epoca copta, comunemente detta "stola", dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA010289
tessuto/ frammento
IV-VI d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bordura ricamata in tessuto di epoca copta, comunemente detta "stola", dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA010289
tessuto/ frammento
IV-VI d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 31438
Ciottolo
I-II d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 31438
Ciottolo
I-II d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con figura di levriero in diaspro rosso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031497
Gemma
Fine II d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con figura di levriero in diaspro rosso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031497
Gemma
Fine II d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con nave e quattro guerrieri in agata da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031485
Gemma
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con nave e quattro guerrieri in agata da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031485
Gemma
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Trotto : premio città di Trieste : Tornese - Crevalcore
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO008350
Negativo
1959/06/07; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Trotto : premio città di Trieste : Tornese - Crevalcore
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO008350
Negativo
1959/06/07; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Repro stemma Associazione Artigiani
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
inv. UBNP005374
Negativo
1985/09/18; Trieste; Italia
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
Repro stemma Associazione Artigiani
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
inv. UBNP005374
Negativo
1985/09/18; Trieste; Italia
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti

Baseball : Cremcaffè - Pellicana squadra e atleti nonchè Italo Cadelli
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
inv. UBNP004086
Negativo
1961/08/27; Trieste; Italia
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
Baseball : Cremcaffè - Pellicana squadra e atleti nonchè Italo Cadelli
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
inv. UBNP004086
Negativo
1961/08/27; Trieste; Italia
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti

Carmengloria Morales: dittico
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. F236595
Positivo
1983/00/00; Milano; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Carmengloria Morales: dittico
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. F236595
Positivo
1983/00/00; Milano; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte

Interni Birreria Primo
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
inv. UBNP000443
Negativo
1953/09/06; Trieste; Italia
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
Interni Birreria Primo
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
inv. UBNP000443
Negativo
1953/09/06; Trieste; Italia
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
Padre e figlia al campo giochi di via San Michele
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
inv. UBNP000712
Negativo
1954/05/11; Trieste; Italia
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
Padre e figlia al campo giochi di via San Michele
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti
inv. UBNP000712
Negativo
1954/05/11; Trieste; Italia
Archivio storico Foto Omnia di Ugo Borsatti

Lucy Bertolo con i genitori
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. F255114
Positivo
1891-1900; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Lucy Bertolo con i genitori
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. F255114
Positivo
1891-1900; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte