22966 oggetti nel catalogo

Anfora campana a figure nere. Lato A:efebo nudo in marcia; Lato B: satiro nudo in marcia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007697
Anfora
525 a.C. ca. - 500 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure nere. Lato A:efebo nudo in marcia; Lato B: satiro nudo in marcia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007697
Anfora
525 a.C. ca. - 500 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Skyphos attico a figure rosse. Lato A e B: uomo chino su un bastone e giovane donna ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA000967
Skyphos
420 a.C. ca. - 400 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Lato A e B: uomo chino su un bastone e giovane donna ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA000967
Skyphos
420 a.C. ca. - 400 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Hydria lucana a figure rosse dalla decorazione indecifrabile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002288
Hydria
IV a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria lucana a figure rosse dalla decorazione indecifrabile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002288
Hydria
IV a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applicazione o peso raffigurante busto femminile in bronzo, da Castel San Sergio (Cernical - Slo)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002459
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applicazione o peso raffigurante busto femminile in bronzo, da Castel San Sergio (Cernical - Slo)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002459
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, forse da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002466
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, forse da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002466
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Venere, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002472
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Venere, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002472
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole in riposo, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002476
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole in riposo, provenienza ignota, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002476
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Lare. Falso.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002469
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare. Falso.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002469
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota. Autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002467
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota. Autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002467
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di Selene-Luna, proveniente da Villanova di Verteneglio (Istria)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002488
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Selene-Luna, proveniente da Villanova di Verteneglio (Istria)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002488
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002491
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002491
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Minerva, detto proveniente dalla Venezia Giulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002479
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, detto proveniente dalla Venezia Giulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002479
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002485
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dalla Dalmazia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002485
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002489
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002489
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002490
figura
Seconda metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002490
figura
Seconda metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002480
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002480
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole stante, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002483
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole stante, autenticità sospetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002483
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante donna ignuda con anfora. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002481
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante donna ignuda con anfora. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002481
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdotessa o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002583
figura
II-I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002583
figura
II-I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Satiro danzante provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002570
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satiro danzante provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002570
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Minerva, da Verteneglio in Istria.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002496
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, da Verteneglio in Istria.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002496
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdotessa o offerente, proveniente da Muggia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002589
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, proveniente da Muggia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002589
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Amorino, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002580
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Amorino, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002580
figura
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante vecchio togato e barbato, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002587
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante vecchio togato e barbato, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002587
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante uomo di tipo etrusco, detto come proveniente dal Veneto. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002927
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante uomo di tipo etrusco, detto come proveniente dal Veneto. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002927
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Amorino, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002582
figura
III sec d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Amorino, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002582
figura
III sec d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Mercurio con la borsa. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002492
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio con la borsa. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002492
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di Kore di tipo etrusco, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003011
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Kore di tipo etrusco, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003011
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Venere, proveniente da Este
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002937
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Venere, proveniente da Este
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002937
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”