3206 oggetti nel catalogo

L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il narratore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000476
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il narratore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000476
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il guerriero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000477
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: il guerriero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000477
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: l'angelo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000478
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'anno della peste, sacra rappresentazione su testi medievali raccolti da Sergio Miniussi. Personaggio: l'angelo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000478
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Falstaff, opera di Giuseppe Verdi, ultimo atto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000047
disegno per scenografia
1893
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Falstaff, opera di Giuseppe Verdi, ultimo atto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000047
disegno per scenografia
1893
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Don Pasquale, dramma buffo di Gaetano Donizetti, atto 1., scena 2., abitazione di Norina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000110
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Don Pasquale, dramma buffo di Gaetano Donizetti, atto 1., scena 2., abitazione di Norina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000110
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Don Pasquale, dramma buffo di Gaetano Donizetti, atto 3., scena 2., giardino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000112
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Don Pasquale, dramma buffo di Gaetano Donizetti, atto 3., scena 2., giardino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000112
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Kačji pastir (La libellula), opera di Pavle Merkù, atto 1., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66152
disegno per scenografia
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Kačji pastir (La libellula), opera di Pavle Merkù, atto 1., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66152
disegno per scenografia
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Kačji pastir (La libellula), opera di Pavle Merkù, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66153
disegno per scenografia
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Kačji pastir (La libellula), opera di Pavle Merkù, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66153
disegno per scenografia
1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Una domenica, opera di Mario Bugamelli, atto unico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66122
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Una domenica, opera di Mario Bugamelli, atto unico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66122
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67673
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67673
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La gita in campagna, opera di Mario Peragallo, atto unico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66124
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La gita in campagna, opera di Mario Peragallo, atto unico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66124
disegno per scenografia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67675
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67675
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura maschile militare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67676
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura maschile militare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67676
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67677
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Die Csárdásfürstin (La Principessa della Ciarda), operetta di Emmerich Kálmán, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67677
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, costume-maschera per donna gatto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67690
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La donna perduta, operetta di Giuseppe Pietri, costume-maschera per donna gatto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67690
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88967
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88967
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Paesaggio notturno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000233
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Paesaggio notturno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000233
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La Speranza, melodramma in tre atti di Franco Mannino, atto secondo, scena prima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66133
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La Speranza, melodramma in tre atti di Franco Mannino, atto secondo, scena prima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66133
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Paesaggio boschivo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000237
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Paesaggio boschivo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000237
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sotterraneo con sepolcri e tempio circolare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000238
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sotterraneo con sepolcri e tempio circolare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000238
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Carcere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000239
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Carcere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000239
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Atrio gotico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000240
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Atrio gotico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000240
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Káťa Kabanová, opera lirica di Leoš Janáček, studio per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000640
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Káťa Kabanová, opera lirica di Leoš Janáček, studio per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000640
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto per scenografia raffigurante un paesaggio lacustre con canneto e vegetazione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000175
disegno per scenografia
19 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto per scenografia raffigurante un paesaggio lacustre con canneto e vegetazione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000175
disegno per scenografia
19 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Werther, opera di Jules Massenet, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000173
disegno per scenografia
1910 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Werther, opera di Jules Massenet, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000173
disegno per scenografia
1910 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto raffigurante mura di cinta di una fortezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000551
disegno per scenografia
1888 - 1930
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto raffigurante mura di cinta di una fortezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000551
disegno per scenografia
1888 - 1930
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto raffigurante un paesaggio pedemontano boscoso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000552
disegno per scenografia
1882
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto raffigurante un paesaggio pedemontano boscoso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000552
disegno per scenografia
1882
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto secondo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000065
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto secondo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000065
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto con figura femminile stilizzata e danzante con lira in mano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000624
disegno per scenografia
1910 - 1940
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto con figura femminile stilizzata e danzante con lira in mano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000624
disegno per scenografia
1910 - 1940
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88970
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88970
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”