3081 oggetti nel catalogo

Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, il pittore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000380
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, il pittore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000380
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Re Salomone di Livio Luzzatto, atto 2., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000257
disegno per scenografia
1952 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Re Salomone di Livio Luzzatto, atto 2., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000257
disegno per scenografia
1952 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71273
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71273
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71274
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71274
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio di Nora
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00519
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio di Nora
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00519
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio del Dottor Rank
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00520
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio del Dottor Rank
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00520
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio di Krogstad
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00521
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio di Krogstad
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00521
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, stanza con finestra ovale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00522
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, stanza con finestra ovale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00522
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, impianto base e siparietto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00523
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, impianto base e siparietto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00523
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00524
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00524
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio maschile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88851
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio maschile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88851
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Re Salomone di Livio Luzzatto, atto 3., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000258
disegno per scenografia
1952 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Re Salomone di Livio Luzzatto, atto 3., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000258
disegno per scenografia
1952 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Fiore d'Haway, operetta, musica di Paul Abraham. Fondale per 1. e 2. atto, paesaggio costiero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000286
disegno per scenografia
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Fiore d'Haway, operetta, musica di Paul Abraham. Fondale per 1. e 2. atto, paesaggio costiero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000286
disegno per scenografia
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Bevagna
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88853
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Bevagna
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88853
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Zuan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88854
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Zuan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88854
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di paggio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88855
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di paggio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88855
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Laura
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88856
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Laura
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88856
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Gulisan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88857
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Gulisan
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88857
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio dell'Oste alla miseria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88858
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio dell'Oste alla miseria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88858
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio dell'Oste alla grassezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88859
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio dell'Oste alla grassezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88859
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Biagio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88860
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Biagio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88860
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio dell'Oste alla sciocchezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88862
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio dell'Oste alla sciocchezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88862
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Ragusino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88863
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Ragusino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88863
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Barba Maroje
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88864
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Barba Maroje
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88864
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Piera finale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88865
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Piera finale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88865
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Sadi ebreo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88866
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Sadi ebreo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88866
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000895
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000895
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000896
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000896
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Augusta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000315
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Augusta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000315
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Come vi piace, commedia pastorale di William Shakespeare. Personaggio maschile in abito cinquecentesco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000458
disegno per figurino
1964
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Come vi piace, commedia pastorale di William Shakespeare. Personaggio maschile in abito cinquecentesco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000458
disegno per figurino
1964
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”