3081 oggetti nel catalogo
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Due figure umane in piedi attorno a un tavolino e due sedie
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000781
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Due figure umane in piedi attorno a un tavolino e due sedie
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000781
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Figura umana stesa su un letto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000782
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Figura umana stesa su un letto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000782
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Begbich
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73704
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Begbich
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73704
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio della moglie di Galy Gay
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73705
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio della moglie di Galy Gay
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73705
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Galy Gay
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73706
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Galy Gay
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73706
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Alcune figure umane in piedi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000783
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Alcune figure umane in piedi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000783
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sofonisba, tragedia di Gian Giorgio Trissino, Costume per Sofonisba
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000768
disegno per figurino
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sofonisba, tragedia di Gian Giorgio Trissino, Costume per Sofonisba
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000768
disegno per figurino
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Gorju
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71246
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Gorju
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71246
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, un soldato
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73709
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, un soldato
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73709
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia notturna
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71247
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia notturna
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71247
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Coriolano, tragedia di William Shakespeare. Figura togata.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000917
disegno per figurino
1957
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Coriolano, tragedia di William Shakespeare. Figura togata.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000917
disegno per figurino
1957
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Coriolano, tragedia di William Shakespeare. Figure togate. con bambino.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000918
disegno per figurino
1957
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Coriolano, tragedia di William Shakespeare. Figure togate. con bambino.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000918
disegno per figurino
1957
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il giardino dei ciliegi, di Anton Čechov. Schizzo di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000919
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il giardino dei ciliegi, di Anton Čechov. Schizzo di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000919
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il giardino dei ciliegi, di Anton Čechov. Schizzo di testa femminile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000920
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il giardino dei ciliegi, di Anton Čechov. Schizzo di testa femminile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000920
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il giardino dei ciliegi, di Anton Čechov. Studi per ciliegi.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000921
bozzetto
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il giardino dei ciliegi, di Anton Čechov. Studi per ciliegi.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000921
bozzetto
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il giardino dei ciliegi, di Anton Čechov. Studi per alberi e foglie.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000922
bozzetto
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il giardino dei ciliegi, di Anton Čechov. Studi per alberi e foglie.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000922
bozzetto
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Die Zauberflöte, Singspiel di Emmanuel Schikaneder e Wolfgang Amadeus Mozart
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000923
bozzetto
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Die Zauberflöte, Singspiel di Emmanuel Schikaneder e Wolfgang Amadeus Mozart
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000923
bozzetto
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia astratta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71250
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia astratta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71250
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Dame di Provenza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_5
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Dame di Provenza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_5
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_4
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_4
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Dame di Provenza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_6
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Dame di Provenza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_6
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con tacco basso e punta larga.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000835
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con tacco basso e punta larga.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000835
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La casa di Bernarda Alba, di Federico Garcia Lorca. Figurino per Ponzia, vecchia domestica
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000785
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La casa di Bernarda Alba, di Federico Garcia Lorca. Figurino per Ponzia, vecchia domestica
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000785
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per trovatori e palmieri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_12
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per trovatori e palmieri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_12
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per scudieri e capi-ciurma
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_14
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per scudieri e capi-ciurma
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_14
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per palmiere e mozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_15
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per palmiere e mozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_15
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per marinai
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_16
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per marinai
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_16
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa a sacco.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000842
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa a sacco.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000842
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa rigida.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000843
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa rigida.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000843
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa morbida con tre pendagli.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000844
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa morbida con tre pendagli.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000844
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”