3206 oggetti nel catalogo
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000895
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000895
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, il pittore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000380
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, il pittore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000380
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, il pittore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000381
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, il pittore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000381
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Halka, di Stanisław Moniuszko, atto 1., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000289
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Halka, di Stanisław Moniuszko, atto 1., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000289
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per G. Malfenti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000328
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per G. Malfenti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000328
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Regina Margherita, moglie di Enrico IV
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000899
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Regina Margherita, moglie di Enrico IV
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000899
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Halka, di Stanisław Moniuszko, architettura esterna
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000290
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Halka, di Stanisław Moniuszko, architettura esterna
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000290
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. RIccardo Plantegeneto, duca di York
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000901
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. RIccardo Plantegeneto, duca di York
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000901
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Tripeta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88868
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Tripeta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88868
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Maro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88869
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Maro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88869
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Carla
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000332
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Carla
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000332
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Gian di Lopud
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88871
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Gian di Lopud
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88871
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Ugo Todesco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88872
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Ugo Todesco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88872
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il principe Igor, opera di Aleksandr Porfir'evič Borodin. Costume per Igor
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66259
disegno per figurino
1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il principe Igor, opera di Aleksandr Porfir'evič Borodin. Costume per Igor
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66259
disegno per figurino
1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il principe Igor, opera di Aleksandr Porfir'evič Borodin. Costume per ballerino tartaro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66260
disegno per figurino
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il principe Igor, opera di Aleksandr Porfir'evič Borodin. Costume per ballerino tartaro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66260
disegno per figurino
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il principe Igor, opera di Aleksandr Porfir'evič Borodin. Costume per Ovlur
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66261
disegno per figurino
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il principe Igor, opera di Aleksandr Porfir'evič Borodin. Costume per Ovlur
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66261
disegno per figurino
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il principe Igor, opera di Aleksandr Porfir'evič Borodin. Costume per Vladimir
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66262
disegno per figurino
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il principe Igor, opera di Aleksandr Porfir'evič Borodin. Costume per Vladimir
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66262
disegno per figurino
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Carmen
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000335
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Carmen
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000335
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000336
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000336
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000908
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000908
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Struttura di pali con al centro due statue di figure umane di cui una alata
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000779
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Struttura di pali con al centro due statue di figure umane di cui una alata
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000779
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Struttura di pali con al centro figura umana che suona il tamburo. In alto passerella con balaustra con molte persone,
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000779
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Struttura di pali con al centro figura umana che suona il tamburo. In alto passerella con balaustra con molte persone,
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000779
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Gabbia stilizzata
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000780
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Gabbia stilizzata
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000780
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Due figure umane in piedi attorno a un tavolino e due sedie
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000781
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Due figure umane in piedi attorno a un tavolino e due sedie
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000781
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ivanov. testo teatrale di Anton Cechov, Personaggio: Babàkina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000362
disegno per figurino
1959 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ivanov. testo teatrale di Anton Cechov, Personaggio: Babàkina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000362
disegno per figurino
1959 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ivanov. testo teatrale di Anton Cechov, Personaggio: Zinaida
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. 3 CMT_OA_4_000363
disegno per figurino
1959 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ivanov. testo teatrale di Anton Cechov, Personaggio: Zinaida
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. 3 CMT_OA_4_000363
disegno per figurino
1959 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ivanov. testo teatrale di Anton Cechov, Personaggio: Sasha
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000365
disegno per figurino
1959 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ivanov. testo teatrale di Anton Cechov, Personaggio: Sasha
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000365
disegno per figurino
1959 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato, Figurino di costume femminile cinese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66303
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato, Figurino di costume femminile cinese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66303
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La casa di Bernarda Alba, di Federico Garcia Lorca. Figurino per donne in lutto, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000786
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La casa di Bernarda Alba, di Federico Garcia Lorca. Figurino per donne in lutto, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000786
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La casa di Bernarda Alba, di Federico Garcia Lorca. Mendicante con bambina, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000787
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La casa di Bernarda Alba, di Federico Garcia Lorca. Mendicante con bambina, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000787
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”