3081 oggetti nel catalogo
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000869
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000869
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000870
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000870
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con collare a borchie.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000871
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con collare a borchie.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000871
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con copricapo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000872
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con copricapo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000872
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto alto con pizzo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000873
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto alto con pizzo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000873
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato, Figurino di costume femminile cinese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66303
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato, Figurino di costume femminile cinese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66303
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato. Figurino di costume maschile cinese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66304
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato. Figurino di costume maschile cinese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66304
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Enomao
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_22
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Enomao
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_22
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato. Due figurini di costumi maschile e femminile cinese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66306
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato. Due figurini di costumi maschile e femminile cinese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66306
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La duchessa di Chicago, operetta di Emmerich Kàlmàn. Costume femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66307
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La duchessa di Chicago, operetta di Emmerich Kàlmàn. Costume femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66307
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La moscheta, di Angelo Beolco detto il Ruzante
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00627
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La moscheta, di Angelo Beolco detto il Ruzante
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00627
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto maschile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000874
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto maschile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000874
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto femminile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000875
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto femminile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000875
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto maschile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000876
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto maschile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000876
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto femminile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000877
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto femminile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000877
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Due figure di bambini.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000878
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Due figure di bambini.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000878
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un gladiatore gallo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_31
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un gladiatore gallo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_31
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un gladiatore trace
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_32
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un gladiatore trace
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_32
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un gladiatore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_33
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un gladiatore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_33
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La moscheta, di Angelo Beolco detto il Ruzante, costume per Tonin
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00629
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La moscheta, di Angelo Beolco detto il Ruzante, costume per Tonin
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00629
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Due bambini.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000881
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Due bambini.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000881
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un gladiatore germano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_35
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un gladiatore germano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_35
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La duchessa di Chicago, operetta di Emmerich Kàlmàn. Costume femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66308
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La duchessa di Chicago, operetta di Emmerich Kàlmàn. Costume femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66308
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71262
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71262
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura femminile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000882
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura femminile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000882
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La duchessa di Chicago, operetta di Emmerich Kàlmàn. Costume femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66309
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La duchessa di Chicago, operetta di Emmerich Kàlmàn. Costume femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66309
disegno per figurino
1978
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Striscie 700 x 150
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00633
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Striscie 700 x 150
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00633
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Boccascena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00634
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccascena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00634
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Nebulosa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00635
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Nebulosa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00635
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il mondo della luna, di Carlo Goldoni, regia di Francesco Macedonio, Volo ! volo !
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000636
disegno per figurino
1982 - 1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il mondo della luna, di Carlo Goldoni, regia di Francesco Macedonio, Volo ! volo !
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000636
disegno per figurino
1982 - 1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”