3114 oggetti nel catalogo
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con gorgiera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000865
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con gorgiera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000865
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il principe Igor, opera di Aleksandr Porfir'evič Borodin. Due costumi per soldati polovesiani
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66275
disegno per figurino
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il principe Igor, opera di Aleksandr Porfir'evič Borodin. Due costumi per soldati polovesiani
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66275
disegno per figurino
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato, Figurino di costume maschile cinese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66301
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato, Figurino di costume maschile cinese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66301
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio del Console Lucullo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_18
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio del Console Lucullo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_18
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Artorige
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_19
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Artorige
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_19
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Artorige
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_20
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Artorige
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_20
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Enomao
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_21
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Enomao
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_21
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza con elmo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000822
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza con elmo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000822
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza con elmo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000823
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza con elmo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000823
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio Crisogono
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_24
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio Crisogono
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_24
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio Contubernale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_25
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio Contubernale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_25
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di una schiava greca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_39
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di una schiava greca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_39
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un prigioniero romano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_42
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un prigioniero romano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_42
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un littore romano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_43
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un littore romano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_43
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Bozzetto per attrezzeria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_44
disegno
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Bozzetto per attrezzeria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_44
disegno
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, Fairchild
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73710
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, Fairchild
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73710
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, Galy Gay e la moglie
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73711
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, Galy Gay e la moglie
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73711
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo della Giustizia in trono
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71267
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo della Giustizia in trono
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71267
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, la signora Prestopil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000373
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, la signora Prestopil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000373
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Re Salomone di Livio Luzzatto, atto 2., quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000255
disegno per scenografia
1952 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Re Salomone di Livio Luzzatto, atto 2., quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000255
disegno per scenografia
1952 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, Prestopil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000377
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, Prestopil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000377
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, Afra
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000378
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, Afra
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000378
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, Gapit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000379
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, Gapit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000379
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Re Salomone di Livio Luzzatto, atto 1., scena 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000256
disegno per scenografia
1952 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Re Salomone di Livio Luzzatto, atto 1., scena 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000256
disegno per scenografia
1952 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000894
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000894
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, il pittore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000381
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Avvenimento nella città di Goga, di Slavko Grum, il pittore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000381
disegno per figurino
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Russalka, di Anton Dvorak, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72184
disegno per scenografia
1985
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Russalka, di Anton Dvorak, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72184
disegno per scenografia
1985
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Russalka, di Anton Dvorak, atto secondo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72185
disegno per scenografia
1985
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Russalka, di Anton Dvorak, atto secondo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72185
disegno per scenografia
1985
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Piera
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88861
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Piera
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88861
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il pellicano, di August Strindberg
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75625
disegno per scenografia
1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il pellicano, di August Strindberg
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75625
disegno per scenografia
1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”