3206 oggetti nel catalogo
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Enomao
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_22
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Enomao
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_22
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Lutazia Monocola
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_23
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Lutazia Monocola
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_23
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Coccoli, Anna
La cagnotte, testo teatrale di Eugene Labiche. Figurino per Cordenbois
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000413
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Coccoli, Anna
La cagnotte, testo teatrale di Eugene Labiche. Figurino per Cordenbois
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000413
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Monteverde, Maurizio
Studio per tre costumi femminili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000474
disegno per figurino
1955 - 1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Monteverde, Maurizio
Studio per tre costumi femminili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000474
disegno per figurino
1955 - 1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Coccoli, Anna
La cagnotte, testo teatrale di Eugene Labiche. Figurino per Cordenbois
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000414
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Coccoli, Anna
La cagnotte, testo teatrale di Eugene Labiche. Figurino per Cordenbois
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000414
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Coccoli, Anna
La cagnotte, testo teatrale di Eugene Labiche. Figurino per Tricoche
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000415
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Coccoli, Anna
La cagnotte, testo teatrale di Eugene Labiche. Figurino per Tricoche
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000415
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un suonatore di buccina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_34
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un suonatore di buccina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_34
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un gladiatore germano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_35
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un gladiatore germano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_35
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Attilia Giovantina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_36
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Attilia Giovantina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_36
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di una ballerina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_37
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di una ballerina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_37
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Colciaghi, Ebe
Questa sera si recita a soggetto, commedia di Luigi Pirandello. Cinque figure umane, presumibilmente per processione.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000766
disegno per figurino
1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Colciaghi, Ebe
Questa sera si recita a soggetto, commedia di Luigi Pirandello. Cinque figure umane, presumibilmente per processione.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000766
disegno per figurino
1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un paggio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_40
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un paggio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_40
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Assur
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_41
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Assur
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_41
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un prigioniero romano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_42
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di un prigioniero romano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_42
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Pedana con ghigliottina e drappo con i colori della bandiera francese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000770
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Pedana con ghigliottina e drappo con i colori della bandiera francese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000770
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Pedana con ghigliottina e tre figure in piedi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000771
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Pedana con ghigliottina e tre figure in piedi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000771
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno di abitazione con elementi d'arredo e una figura maschile e una femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000772
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno di abitazione con elementi d'arredo e una figura maschile e una femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000772
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, Fairchild
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73710
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, Fairchild
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73710
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, Galy Gay e la moglie
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73711
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, Galy Gay e la moglie
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73711
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno camera con specchiera ovale e figura umana con ombrellino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000774
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno camera con specchiera ovale e figura umana con ombrellino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000774
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tommasi, Carlo
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza con elmo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000822
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tommasi, Carlo
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza con elmo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000822
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Pedana con davanti figura maschile su una specie di aratro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000776
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Pedana con davanti figura maschile su una specie di aratro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000776
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno, camera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000777
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno, camera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000777
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Struttura di pali con al centro due statue di figure umane di cui una alata
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000778
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Struttura di pali con al centro due statue di figure umane di cui una alata
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000778
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia notturna
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71247
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia notturna
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71247
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71269
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71269
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia astratta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71249
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia astratta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71249
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71270
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71270
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71271
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71271
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con tacco basso e punta larga.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000836A
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con tacco basso e punta larga.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000836A
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
1
···
20 21 22 23 24 25 26
···
107