3040 oggetti nel catalogo
Celestini, Celestino
Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000058
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Celestini, Celestino
Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000058
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
De Vincentiis, Zaira
Eleonora, regia di Roberto De Simone, figurino per costume di Pulcinella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000210
disegno per figurino
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
De Vincentiis, Zaira
Eleonora, regia di Roberto De Simone, figurino per costume di Pulcinella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000210
disegno per figurino
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Matilde di Shabran, opera di Gioachino Rossini, Atto 2., scena finale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000189_R
disegno per scenografia
1859
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Matilde di Shabran, opera di Gioachino Rossini, Atto 2., scena finale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000189_R
disegno per scenografia
1859
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giustino, Giusi
Figurino per costume di Pulcinella che vola, Pulcinella e animali
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000693
disegno per scenografia
1990 - 2000
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giustino, Giusi
Figurino per costume di Pulcinella che vola, Pulcinella e animali
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000693
disegno per scenografia
1990 - 2000
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Karl Valentin Kabaret, Vita di un attore comico, testo teatrale di Karl Valentin. Costume per seconda guardia di città.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000339
disegno per figurino
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Karl Valentin Kabaret, Vita di un attore comico, testo teatrale di Karl Valentin. Costume per seconda guardia di città.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000339
disegno per figurino
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Karl Valentin Kabaret, Vita di un attore comico, testo teatrale di Karl Valentin. Costume per Guardia di città.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000338
disegno per figurino
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Karl Valentin Kabaret, Vita di un attore comico, testo teatrale di Karl Valentin. Costume per Guardia di città.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000338
disegno per figurino
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Bozzetto per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000193_R
disegno per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Bozzetto per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000193_R
disegno per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Celestini, Celestino
Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000060
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Celestini, Celestino
Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000060
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, sinfonia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66254
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, sinfonia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66254
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bissegger, Peter
Sigfrido di Richard Wagner, atto 2., Teatro G. Verdi, Trieste 1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66145
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bissegger, Peter
Sigfrido di Richard Wagner, atto 2., Teatro G. Verdi, Trieste 1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66145
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cergoly Serini, Carolus Luigi
L'osteria degli immortali, atto 2. e 3., testo teatrale di Mario Massa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000510
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cergoly Serini, Carolus Luigi
L'osteria degli immortali, atto 2. e 3., testo teatrale di Mario Massa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000510
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cergoly Serini, Carolus Luigi
La canzone dell'equatore, testo teatrale di Cesare Batti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000511
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cergoly Serini, Carolus Luigi
La canzone dell'equatore, testo teatrale di Cesare Batti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000511
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Colasanti, Veniero
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 2., cortile interno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66127
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Colasanti, Veniero
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 2., cortile interno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66127
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 4., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66249
eliocopia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 4., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66249
eliocopia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75689
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75689
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000343
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000343
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: operaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000418
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: operaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000418
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: pubblico ministero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000423
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: pubblico ministero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000423
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: poliziotto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000422
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: poliziotto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000422
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66281
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66281
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 1., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66279
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 1., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66279
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66283
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66283
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: segretario
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000439
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: segretario
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000439
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: carcerato
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000426
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: carcerato
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000426
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: carcerato
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000427
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: carcerato
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000427
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: borghese anziano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000433
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: borghese anziano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000433
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Denic, Miomir
Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 3., scena 2., Stanza da Gremina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66192
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Denic, Miomir
Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Atto 3., scena 2., Stanza da Gremina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66192
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Collalto, Orlando di
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, Atto 3., 3. quadro, cella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66164
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Collalto, Orlando di
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, Atto 3., 3. quadro, cella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66164
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Denic, Miomir
Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, sfondo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66193
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Denic, Miomir
Eugenio Onegin, opera di Pëtr Il'ič Čajkovskij, sfondo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66193
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Denic, Miomir
Pskovitianka (Ivan il terribile), opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 2. scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000516
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Denic, Miomir
Pskovitianka (Ivan il terribile), opera di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Atto 2. scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000516
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
1 2 3 4 5 6
···
102